L’impresa agricola e l’imprenditore agricolo, agricoltura, allevamento e attività connesse, la fiscalità e i regimi speciali, finanziamenti e agevolazioni.

Agricoltura ed economia verde 09 Marzo 2024

Tutte le misure agricole del decreto Milleproroghe

Si sintetizzano le principali misure che investono il comparto agricolo contenute nella conversione in Legge del D.L. 30.12.2023 n. 215.
Agricoltura ed economia verde 21 Febbraio 2024

Accesso Riserva Nazionale titoli PAC

L’accesso alla Riserva Nazionale titoli PAC avviene tramite domanda presentata secondo le regole previste dall’organismo pagatore territorialmente competente.
Agricoltura ed economia verde 17 Febbraio 2024

Contratto di impollinazione

Una tipologia contrattuale che potrebbero incontrare gli apicoltori.
Agricoltura ed economia verde 15 Febbraio 2024

Ridimensionata la costituzione del diritto di superficie

Il cambio di imposizione fiscale, combinato alla giurisprudenza di merito, che conferma il diritto al rimborso Iva anche per gli impianti non costruiti su terreni posseduti in forza di diritto reale, fanno sì che l’istituto vedrà scemare il suo utilizzo.
Agricoltura ed economia verde 13 Febbraio 2024

Forse ritorna l’esenzione dei redditi degli agricoltori

Il Governo ha promesso un immediato intervento per riattivare l’esenzione Irpef dei redditi fondiari per il compendio agricolo, almeno in favore delle imprese di minore dimensione.
Agricoltura ed economia verde 13 Febbraio 2024

L’Isee dell’agricoltore va compilato con i dati Irap

Nella compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell'Isee per l'accesso a prestazioni sociali agevolate, l’esercente attività agricola deve fare riferimento ai dati Irap anche se esente da tale imposta.
Agricoltura ed economia verde 07 Febbraio 2024

Assicurazione obbligatoria per tutti i trattori

Dal 23.12.2023 vige l’obbligo di assicurare tutti i veicoli a motore, compresi trattori, altri veicoli agricoli e rimorchi, anche se non utilizzati in aree pubbliche o fermi.
Agricoltura ed economia verde 03 Febbraio 2024

Comunità energetiche rinnovabili, c’è il decreto

Attesa dagli operatori, il Ministero dell’Ambiente ha emanato la norma che prevede 2 diversi tipi di incentivi rivolti alla realizzazione di impianti da parte delle CER: fondo perduto fino al 40% e tariffa incentivante.
Agricoltura ed economia verde 27 Gennaio 2024

Vendita hobbistica di miele

Gli adempimenti del soggetto che vende occasionalmente il miele.
Agricoltura ed economia verde 16 Gennaio 2024

E-fattura per gli agricoltori con liquidazione automatica dell’imposta

Aggiornate le specifiche tecniche per la e-fattura con la possibilità per gli agricoltori che operano in regime speciale Iva ex art. 34/633 di ottenere, in via automatica, la liquidazione dell’imposta. Semplificazione da verificare.
Agricoltura ed economia verde 16 Gennaio 2024

Gli interventi agricoli nella legge di Bilancio 2024

Si riepilogano tutti gli interventi per il comparto agricolo contenuti nella legge di Bilancio 2024.
Agricoltura ed economia verde 15 Gennaio 2024

Ritorno al passato per le dichiarazioni dei redditi degli agricoltori

Nella legge di Bilancio 2024 non è prevista l’estensione dell’esonero Irpef per coltivatori diretti e IAP, in essere dal periodo d’imposta 2017, che torneranno a versare le imposte sul reddito catastale dei terreni condotti.
Agricoltura ed economia verde 13 Gennaio 2024

Disciplina Iva per l’apicoltore

I regimi Iva applicabili dagli imprenditori agricoli, che svolgono l’attività apistica, sono 3. Nell’approfondimento se ne analizzano le fattispecie.
Agricoltura ed economia verde 13 Gennaio 2024

Contribuzione in agricoltura: rinnovata la procedura di iscrizione

Adottati i nuovi modelli semplificati di denuncia aziendale.
Agricoltura ed economia verde 11 Gennaio 2024

Azioni strategiche e di sostegno per l’agricoltura

Poggia su quattro gambe il sostegno agli imprenditori agricoli nella legge di Bilancio.
Agricoltura ed economia verde 10 Gennaio 2024

Imprese agricole: valutazioni di inizio anno

Le imprese agricole, con l’inizio del nuovo anno, devono affrontare le opportune valutazioni per decidere quale regime contabile è meglio applicare alla loro attività.
Agricoltura ed economia verde 02 Gennaio 2024

In GU l’elenco dei Comuni con variazioni delle colture ai fini fiscali

L’Agenzia delle Entrate rende noto l’elenco dei Comuni nel cui territorio si sono verificate nel 2023 variazioni a colture praticate sui terreni agricoli che comportano variazioni della rendita da utilizzare ai fini fiscali.
Agricoltura ed economia verde 30 Dicembre 2023

Via libera alle etichette del vino già stampate

Il Masaf, con Decreto 7.12.2023, n. 675460, ha fornito i chiarimenti per una corretta e uniforme applicazione della disciplina relativa all’etichettatura su tutto il territorio nazionale.
Agricoltura ed economia verde 30 Dicembre 2023

Lavoro occasionale in agricoltura, la posizione dell’Inps

Con la circolare 12.12.2023, n. 102 l’Inps ha fornito le prime indicazioni riguardo alle prestazioni di lavoro occasionale in agricoltura introdotte dalla legge di Bilancio 2023.
Agricoltura ed economia verde 28 Dicembre 2023

Sovranità alimentare

Stabiliti i criteri e le modalità di attuazione del nuovo Fondo per la sovranità alimentare, previsto dall’art. 1, cc. 424 e 425 L. 29.12.2022, n. 197.
Agricoltura ed economia verde 19 Dicembre 2023

Rimborsabilità Iva dell’impianto di biogas dell’agricoltore

I limiti e le condizioni per la rimborsabilità dell’Iva per la realizzazione dell’impianto di produzione di energia da biomasse su beni di terzi “associato” ad una attività di allevamento con separazione delle attività ai fini Iva.
Agricoltura ed economia verde 19 Dicembre 2023

Credito d’imposta per il Mezzogiorno assorbito dal reddito agrario

Per le società agricole diverse da quelle semplici, che hanno optato per la tassazione fondiaria, il credito d’imposta destinato agli investimenti nel Mezzogiorno si deve ritenere spettante e assorbito dal reddito fondiario.
Agricoltura ed economia verde 14 Dicembre 2023

Dealcolizzazione dei prodotti vitivinicoli

Regolamento Ocm per la dealcolizzazione dei prodotti vitivinicoli: procedure tecniche e amministrative.
Agricoltura ed economia verde 11 Dicembre 2023

Revisione meccanismo ETS II: dal 2025 nuovi settori interessati

Evoluzione del Sistema ETS: nuovi orizzonti nella riduzione delle emissioni di gas serra nell’Unione Europea.