L’impresa agricola e l’imprenditore agricolo, agricoltura, allevamento e attività connesse, la fiscalità e i regimi speciali, finanziamenti e agevolazioni.

Agricoltura ed economia verde 24 Maggio 2024

Sfalci e potature sono rifiuti e non sottoprodotti

Risposta della Commissione europea sui residui della manutenzione del verde pubblico e privato.
Agricoltura ed economia verde 20 Maggio 2024

Incentivi per avicoltura e aziende faunistico-venatorie

Le misure messe in campo dal Ministero dell’Agricoltura per i settori apistico e venatorio.
Agricoltura ed economia verde 16 Maggio 2024

Imprese agricole: in arrivo contributi in conto capitale

Un plafond di 193 milioni di euro per lo sviluppo del biogas e del biometano, assieme alle migliori pratiche agricole.
Agricoltura ed economia verde 15 Maggio 2024

Proroga domanda PAC

Ulteriori indicazioni Agea per le istanze che possono essere inviate dal 15.05.2024 al 1.07.2024.
Agricoltura ed economia verde 14 Maggio 2024

Direttiva “case green”

Via libera alla Direttiva Casa Green: dal 2030 emissioni zero per i nuovi edifici; ristrutturazione graduale degli immobili, a partire da quelli con le peggiori prestazioni; caldaie a gas consentite fino al 2040.
Agricoltura ed economia verde 13 Maggio 2024

Accelerazione sul biometano

Il 2024 sarà l’anno dei bandi per lo sviluppo del biometano, grazie alle risorse stanziate dal PNRR.
Agricoltura ed economia verde 11 Maggio 2024
Diritto annuale 2024 in agricoltura

Diritto annuale 2024 in agricoltura

Agricoltura ed economia verde 06 Maggio 2024

La birra agricola è un sottoinsieme della birra artigianale

Il proliferare dei birrifici artigianali può creare confusione nell’identificazione di quegli imprenditori che possono definirsi “agricoli”, in quanto produttori delle materie prime per il mezzo di un’attività agricola principale seguita da un’attività connessa di trasformazione.
Agricoltura ed economia verde 02 Maggio 2024

Acconto Imu 2024 in agricoltura

I soggetti in possesso della qualifica di Imprenditore agricolo professionale e coltivatore diretto possono avere un trattamento di favore poiché non sono soggetti ad Imu per i terreni agricoli da loro posseduti e condotti.
Agricoltura ed economia verde 26 Aprile 2024

Controlli automatici e digitali per le imprese agricole

Per le imprese agricole le verifiche anche per gli aiuti Pac (politica agricola comune).
Agricoltura ed economia verde 22 Aprile 2024

Parte la riforma dei Centri di assistenza agricola

L'obiettivo dei Centri di assistenza agricola è quello di garantire procedure uniformi e tempi ridotti nei pagamenti per le domande di aiuto pubblico in agricoltura, a vantaggio di tutto il settore.
Agricoltura ed economia verde 18 Aprile 2024

Documento CNDCEC su impatto degli ESG in riferimento alle PMI

Notevole lavoro licenziato dal Consiglio nazionale dei commercialisti sul tema della sostenibilità e sulle pratiche da attuare per consentire il salto che è prima di tutto concettuale e culturale.
Agricoltura ed economia verde 16 Aprile 2024

Novità agricole introdotte da Agea coordinamento

Agea intende disciplinare la domanda unificata per gli interventi SIGC a superficie e le principali novità in materia di gestione del fascicolo aziendale, nuovo SIPA e procedure di controllo che sono introdotti a partire dalla campagna 2024.
Agricoltura ed economia verde 15 Aprile 2024

La gestione del personale in ottica ESG

Negli ultimi anni, sempre più imprese adottano un approccio integrato alla gestione del personale che tiene conto non solo dei tradizionali obiettivi di profitto, ma anche di fattori ambientali, sociali e di governance (ESG).
Agricoltura ed economia verde 11 Aprile 2024

Le informazioni del bilancio ambientale

Il bilancio ambientale utilizza i dati del rendiconto economico-patrimoniale e finanziario tradizionali.
Agricoltura ed economia verde 06 Aprile 2024

Un nuovo volto alla figura dell’agricoltore

La figura di "custode dell'ambiente e del territorio" è espressamente disciplinata dalla L. 24/2024.
Agricoltura ed economia verde 03 Aprile 2024

Piano nazionale adattamento cambiamenti climatici

I cambiamenti climatici rappresentano e rappresenteranno in futuro una delle sfide più rilevanti da affrontare a livello globale e anche nel territorio italiano. In questo contesto è nata l’esigenza di pensare e redigere un piano di azioni di adattamento.
Agricoltura ed economia verde 20 Marzo 2024

Gestione del rischio in agricoltura

È pronto il nuovo Piano di gestione dei rischi in agricoltura (PGRA) che introduce alcune significative novità.
Agricoltura ed economia verde 14 Marzo 2024

Durata e decorrenza dell’affitto di fondo rustico

Il contratto d’affitto di fondo rustico presenta specifiche caratteristiche di durata e decorrenza diverse dagli altri contratti d’affitto di immobili.
Agricoltura ed economia verde 13 Marzo 2024

Regime fiscale agevolato per l’insediamento di giovani agricoltori

Con l’approvazione del DDL 931 su promozione e sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo, entreranno in vigore alcune agevolazioni per i giovani imprenditori tra 18 e 40 anni, anche se lascia qualche perplessità la portata delle misure sul lato fiscale.
Agricoltura ed economia verde 12 Marzo 2024

Redditi 2023 da allevamento e attività connesse senza aggiornamenti

Dichiarazione dei redditi senza aggiornamenti dal 2019 per i redditi da allevamento e dal 2015 per le attività connesse.