Una raccolta di articoli dedicati alla revisione contabile e al controllo legale dei conti, ai principi di revisione e alla relazione sulla gestione.

Revisione e controllo 04 Novembre 2025

Evoluzione del giudizio di revisione: principi ISA 700 e trasparenza

Il ruolo cruciale degli (ISA Italia) nel definire il giudizio del revisore. La nuova trasparenza si attua con la comunicazione degli aspetti chiave (KAM) e l'integrazione con i requisiti di reportistica digitale ESEF, garantendo affidabilità e uniformità dell'informazione finanziaria.
Revisione e controllo 30 Ottobre 2025

Adeguatezza degli assetti organizzativi e Modello 231/2001

A più riprese da queste pagine sono riaffrontati i temi riguardanti la verifica da parte di sindaci e revisori dell’adeguatezza degli assetti organizzativi amministrativi e contabili, così come previsti dall’art. 2086 c.c.
Revisione e controllo 29 Ottobre 2025

Verifiche Iva periodiche specifiche eseguite dall'organo di revisione

L'attività di verifica periodica del revisore dell’ente locale tra gestione finanziaria e contabile.
Revisione e controllo 18 Ottobre 2025

Revisori della sostenibilità, ha inizio la fase 2

Con la determina del Ragioniere Generale dello Stato 25.09.2025, n. 149 il 1.10.2025 è partita la fase 2 dell’iter di abilitazione delle persone fisiche all’attività di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità.
Revisione e controllo 09 Ottobre 2025

Al via la Fase 2 per l’abilitazione alla revisione di sostenibilità

Dal 1.10.2025 i revisori legali possono presentare online la domanda di abilitazione come revisioni di sostenibilità, secondo la determina n. 149/2025 e le istruzioni del Cndcec.
Revisione e controllo 26 Settembre 2025

Verifiche fiscali dall'organo di revisione

L’organo di revisione deve effettuare mediante la tecnica del campionamento numerose verifiche fiscali.
Revisione e controllo 20 Settembre 2025

Sindaci-revisori e dichiarazioni fiscali, prossima la sottoscrizione

Con l’approssimarsi della scadenza per la presentazione delle dichiarazioni fiscali tutti coloro i quali svolgono incarichi di revisione legale sono chiamati a sottoscrivere i modelli predisposti dalle società dalle quali hanno ottenuto l’incarico.
Revisione e controllo 16 Settembre 2025

Revisione del rendiconto di sostenibilità

La limited assurance del revisore nell’attestazione sul rendiconto di sostenibilità.
Revisione e controllo 12 Settembre 2025

Revisori: PEC obbligatoria per accesso rendicontazione sostenibilità

MEF conferma sanzioni fino a 2.500 euro e blocco per nuove abilitazioni professionali.
Revisione e controllo 11 Settembre 2025

Relazione del revisore della sostenibilità

Il professionista, dopo aver ottenuto dalla parte interessata un’attestazione scritta sul fatto che essa abbia fornito tutte le informazioni di cui è a conoscenza, emette la propria relazione.
Revisione e controllo 10 Settembre 2025

Aumento di capitale. Cassazione: controllo sostanziale dei sindaci

I sindaci che si limitano a un controllo formale sugli aumenti di capitale senza verificare l’effettività dei conferimenti violano l’obbligo di vigilanza e rispondono in solido con gli amministratori.
Revisione e controllo 05 Settembre 2025

Rendicontazione sostenibilità: nuovo calendario e novità per revisori

Con la conversione in legge del D.L. Economia 95/2025, cambiano i tempi e la platea delle imprese obbligate alla pubblicazione del bilancio di sostenibilità. Importanti novità hanno riguardato anche gli obblighi dei revisori per la relazione sulla gestione.
Revisione e controllo 18 Agosto 2025

Contributo di revisione 2025-2026: cooperative alla cassa

Entro il 28.08.2025 le cooperative sono chiamate al versamento del contributo dovuto per lo svolgimento dell’attività di vigilanza, secondo le nuove misure fissate dal D.M. 12.02.2025
Revisione e controllo 04 Agosto 2025

Carte di lavoro: fascicolazione, custodia e archiviazione

Le carte di lavoro del revisore potrebbero essere assoggettate a controllo di qualità da parte del MEF e pertanto devono essere predisposte in maniera tale da renderle leggibili e ripercorribili da chi non abbia svolto il lavoro di revisione.
Revisione e controllo 23 Luglio 2025

Attestazione di conformità nella rendicontazione di sostenibilità

Il MEF chiarisce che i 5 crediti formativi ESG per i revisori devono essere acquisiti in un solo anno (2024 o 2025), per abilitare al rilascio dell’attestazione sulla sostenibilità. Si rafforza il ruolo del revisore nella nuova governance informativa ESG.
Revisione e controllo 16 Luglio 2025

Srl e organo di controllo, verifica da effettuare

Con l’approvazione del bilancio d’esercizio si impone l’obbligo per gli amministratori di verificare il superamento dei parametri di legge, di talché l’assemblea dei soci potrebbe essere chiamata alla nomina dell’organo di controllo o del revisore.
Revisione e controllo 09 Luglio 2025

Società di revisione e responsabilità verso i terzi

I terzi, che abbiano fatto affidamento sulla certificazione dei bilanci della società, poi rivelatesi infedeli, possono agire contro la società di revisione per il risarcimento dei danni subiti con l’insolvenza che ha causato l’inadempimento dei contratti stipulati con la società stessa?
Revisione e controllo 01 Luglio 2025

Nomina sindaci e revisori prima dell’assemblea: le conseguenze

Se il sindaco unico o il revisore legale è stato nominato dall’assemblea dei soci nel 2025 prima della predisposizione del progetto di bilancio, allo stesso competono le relazioni formulate ai sensi dell’art. 2429, c. 2, c.c. o ai sensi dell’art. 14 D.Lgs. 39/2010.
Revisione e controllo 30 Giugno 2025

Organismo di vigilanza e collegio sindacale: compiti e responsabilità

La redazione del modello organizzativo e di gestione tendente alla prevenzione dei reati presupposto tra oneri e responsabilità.
Revisione e controllo 03 Giugno 2025

Verifiche periodiche e fatti rilevanti post chiusura esercizio

L'attività del revisore tra Codice della crisi e OIC 29.
Revisione e controllo 31 Maggio 2025

Nomina sindaco da parte del Tribunale in assenza di tariffe adeguate

Oltre il 10% delle S.r.l. obbligate non ha nominato l’organo di controllo previsto dall’art. 2477 c.c. Nonostante i poteri sostitutivi dei tribunali, permangono ostacoli pratici. Serve una vigilanza sostanziale, non solo formale.
Revisione e controllo 30 Maggio 2025

Nuovo verbale di revisione cooperativa

Con il D.M. 5.03.2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato la nuova modulistica da utilizzare per l’effettuazione della revisione delle società cooperative e loro consorzi, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 220/2002.
Revisione e controllo 28 Maggio 2025

Il tetto alla responsabilità dei sindaci si applica retroattivamente

Un’ordinanza del Tribunale di Bari chiarisce che i nuovi parametri che limitano la responsabilità dei sindaci devono essere applicati anche ai fatti precedenti all’entrata in vigore della riforma del 12.04.2025.
Revisione e controllo 22 Maggio 2025

Revisione legale, responsabilità da certificazione bonus R&S

Il professionista che certifica le spese di ricerca e sviluppo non può essere soggetto a concorso nel reato di compensazioni di crediti inesistenti se la sua attività è successiva all’invio del modello F24.