Parliamo del diritto societario, dei contratti d’impresa, delle operazioni straordinarie.

Società e contratti 22 Aprile 2025

La Cassazione sulla legittimazione processuale della società estinta

Sino alla data del 13.12.2014 (data di entrata in vigore dell’art. 28 D.Lgs. 175/2014) alla società estinta per effetto della cancellazione non spetta la legittimazione processuale per avversare l’atto impositivo.
Società e contratti 18 Aprile 2025

Aspetti civilistici dell’esclusione dei soci di società di capitali

Le differenze tra il socio escluso e quello che esercita il recesso.
Società e contratti 17 Aprile 2025

Polizze catastrofali e sanzioni: nuove Faq del MIMIT

Sistema sanzionatorio "a geometria variabile" per le imprese inadempienti all'obbligo assicurativo: ogni ente definirà autonomamente l'impatto sulle misure di sostegno erogate.
Società e contratti 16 Aprile 2025

Decimi non “liberati”: socio ha diritto di partecipare all’assemblea?

Il socio inadempiente nei versamenti non perde automaticamente i diritti assembleari e di controllo ex art. 2476, c. 2 c.c.; tuttavia, l’amministratore può attivare la procedura ex art. 2466 c.c., fino all’esclusione del socio moroso.
Società e contratti 10 Aprile 2025

Ateco 2025: le indicazioni del Fisco e del Registro delle Imprese

Con la risoluzione 8.04.2025, n.24/E l’Agenzia delle Entrate chiarisce gli effetti della transizione alla nuova classificazione delle attività economiche sulla gestione degli adempimenti fiscali. Indicazioni utili giungono anche dal Registro delle Imprese.
Società e contratti 07 Aprile 2025

Misure di sicurezza a tutela del segreto commerciale in azienda

La normativa italiana ha recepito la direttiva europea del 2016 in materia di protezione delle informazioni commerciali riservate modificando anche il Codice della proprietà industriale del 2005.
Società e contratti 03 Aprile 2025

Polizze catastrofali, pubblicate le Faq del Mimit

Pubblicati i primi chiarimenti operativi sull'obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali introdotto dalla L. 213/2023.
Società e contratti 31 Marzo 2025

Proroga ufficiale per la stipula delle polizze catastrofali

Calendario delle scadenze rimodulato per le imprese: rinvio a gennaio 2026 per piccole e micro, ottobre 2025 per imprese medie, confermato aprile 2025 per le grandi con moratoria trimestrale sulle penalità.
Società e contratti 31 Marzo 2025

Liberazione dei soci illimitatamente responsabili e trasformazione

In caso di trasformazione di società di persone in società di capitali, i soci sono liberati dai debiti solo se è stato correttamente adempiuto il dovere di informazione dei creditori.
Società e contratti 28 Marzo 2025

Socio amministratore-dipendente: chiarimenti fiscali dalla Cassazione

L’ordinanza della Cassazione n. 5318/2025 riporta al centro del dibattito la compatibilità tra il ruolo di socio-amministratore di una S.r.l. e quello di lavoratore dipendente della stessa società, con importanti riflessi fiscali e previdenziali.
Società e contratti 28 Marzo 2025

Trasformazione societaria e responsabilità dei soci

In assenza di opposizione alla trasformazione della società di persone in società di capitali i soci sono liberati dalla responsabilità solidale.
Società e contratti 27 Marzo 2025

Cancellazione della società, le tutele procedimentali verso i soci

La Cassazione a Sezioni Unite (sent. 12.02.2025, n. 3625) ha stigmatizzato la necessità della notifica di un autonomo atto impositivo nei confronti dei soci ogniqualvolta il Fisco intenda far valere la loro responsabilità patrimoniale.
Società e contratti 25 Marzo 2025

Polizze catastrofali, le FAQ Ania

L’Associazione cerca di fare chiarezza sui tanti dubbi che stanno spingendo la maggioranza di Governo a chiedere una proroga al 31.10.2025 dell’obbligo di stipula della polizza.
Società e contratti 24 Marzo 2025

Contributi pubblici significativi con obbligo di organo di controllo

Il D.P.C.M. si configura come ulteriore ipotesi normativa che amplia i casi in cui diventa obbligatoria la presenza dell'organo interno di controllo nelle imprese.
Società e contratti 22 Marzo 2025

Domicilio digitale di amministratori e liquidatore di società

La comunicazione del domicilio digitale deve avvenire al momento dell’iscrizione di una nuova nomina o del rinnovo dell’amministratore, ovvero della nomina del liquidatore, e in ogni caso entro il 30.06.2025.
Società e contratti 20 Marzo 2025

Leverage cash out legittimo se c’è una finalità riorganizzativa

Con l’ordinanza 14.03.2025, n. 6741 la Cassazione ha nuovamente affrontato il tema del leverage cash out, un’operazione finanziaria che consente ai soci di una società di monetizzare le riserve di utili riducendo l’imposizione fiscale.
Società e contratti 19 Marzo 2025

Agente senza contratto per iscritto e diritto alla provvigione

Secondo la giurisprudenza di legittimità, il contratto di agenzia deve essere provato per iscritto per riconoscere il diritto alla provvigione. La prassi, invece, adotta un orientamento meno rigido, ammettendo altre forme di prova.
Società e contratti 15 Marzo 2025

PEC amministratori: comunicazione per tutti entro il 30.06.2025

La recente circolare ministeriale fa chiarezza sulle nuove disposizioni relative all'obbligo di comunicazione della PEC personale degli amministratori societari, introdotte dalla legge di Bilancio 2025.
Società e contratti 15 Marzo 2025

Catastrofi naturali e obbligo di copertura assicurativa per le imprese

La legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per le imprese (escluse le agricole) di assicurarsi entro il 31.03.2025 contro danni da calamità naturali su beni immobili, impianti e attrezzature, pena l’esclusione da contributi pubblici.
Società e contratti 14 Marzo 2025

Azione di responsabilità degli amministratori e prescrizione

La corretta individuazione del momento esatto da cui fa decorrere la prescrizione per la mala gestio degli amministratori è un presupposto essenziale per intraprendere un’azione di responsabilità.
Società e contratti 12 Marzo 2025

Polizze catastrofali obbligatorie: il prezzo del rifiuto

Chi non si assicura contro eventi catastrofali entro il 31.03.2025 rischia l'esclusione da sovvenzioni, gare d'appalto e altre forme di sostegno pubblico.
Società e contratti 11 Marzo 2025

Conflitto di interessi dell’amministratore di società di capitali

Tra società e amministratore si instaura un rapporto di immedesimazione organica che non consente la distinzione tra 2 distinti centri di imputazione di interessi contrapposti: l’opus di amministratore coincide con l’attività sociale.
Società e contratti 08 Marzo 2025

Mascheramento preventivo dei c.d. “dati sensibili” societari

L’esame dei documenti societari consente al socio di venire a conoscenza di taluni dati sensibili dei soci e dei terzi; pertanto, occorre contemperare il diritto di ispezione con le norme di cui al GDPR.
Società e contratti 07 Marzo 2025

Come approcciare la sostenibilità

Spesso si parla di sostenibilità focalizzandosi troppo sulla rendicontazione e si procede in mancanza del necessario quadro d’insieme. Una comprensione parziale del tema ne vanifica la rilevanza. Per evitarlo serve un diverso approccio.