Tutte le novità relative alle tasse e tributi degli enti pubblici territoriali, Regioni, Province e Comuni.

Tributi locali 18 Ottobre 2025

Area urbana edificabile soggetta a Imu

La Corte di Cassazione ha stabilito che le aree urbane censite al catasto fabbricati in categoria F/1 e prive di rendita catastale devono essere assoggettate a Imu come aree fabbricabili, ma a determinate condizioni.
Tributi locali 14 Ottobre 2025

Terreno edificabile e dichiarazione Imu: chiarimenti della Cassazione

La sentenza n. 26921/2025 esclude l'obbligo dichiarativo quando il Comune conosce già la variazione urbanistica.
Tributi locali 03 Ottobre 2025

Imu e amministrazione straordinaria

Secondo la Suprema Corte di Cassazione, l’art. 10, c. 6 del D.Lgs. 504/1992 non è applicabile in caso di amministrazione straordinaria.
Tributi locali 05 Settembre 2025

Esenti da Imu gli immobili colpiti da sequestro preventivo

Secondo la Corte di Cassazione, la disposizione di cui all’art. 1, c. 759 L. 160/2019 si applica anche agli immobili oggetto di sequestro preventivo.
Tributi locali 12 Luglio 2025

Imu e coniuge superstite: art. 540 c.c. non sempre applicabile

In caso di comproprietà con soggetti terzi non può essere applicata la riserva contenuta nell’art. 540 c.c. a favore del “coniuge superstite”.
Tributi locali 05 Luglio 2025

Imu e leasing immobiliare: conta il titolo, non la riconsegna

L’Imu colpisce sempre il possessore giuridico e non chi, eventualmente, trattiene senza più titolo il bene immobile in leasing.
Tributi locali 04 Luglio 2025

Esenzione Imu agricola: presidio previdenziale

La corretta iscrizione alla previdenza agricola tutela anche coloro che siano pensionati dal prelievo Imu.
Tributi locali 29 Maggio 2025

Imu: coniuge superstite è soggetto passivo, salvo terzi comproprietari

Con l’ordinanza 28.04.2025, n. 11095 la Corte di Cassazione conferma che il coniuge superstite è soggetto passivo Imu se titolare del diritto di abitazione sulla casa familiare, diritto che però non sorge se l’immobile è in comproprietà con un terzo.
Tributi locali 17 Maggio 2025

Imu: agevolazioni solo per immobili storici con vincolo diretto

La Corte di Cassazione recentemente conferma il principio espresso in precedenti pronunce in merito all’agevolazione Imu riservata agli immobili di interesse storico-artistico per i quali risulta trascritto il vincolo diretto di tutela ai sensi dell’art. 10 D.Lgs. 42/2004.
Tributi locali 08 Maggio 2025

Esenzione Imu degli immobili-merce in cerca di certezze

I recenti orientamenti della Cassazione e della Corte Costituzionale minano l’esenzione Imu degli immobili destinati alla vendita.
Tributi locali 22 Aprile 2025

L’Imu delle aree edificabili possedute dagli enti non commerciali

Per la Suprema Corte di Cassazione può essere riconosciuta l’esenzione delle aree edificabili possedute dagli Enti non commerciali solo se destinate alla costruzione di fabbricati meritevoli
Tributi locali 27 Marzo 2025

Basta una scrittura privata per salvarsi dall'Imu

Per trasferire il diritto di abitazione con efficacia ai fini Imu è sufficiente la comunicazione al Comune e una scrittura privata, purché con data certa, ma non la trascrizione presso i registri immobiliari e l’intervento notarile.
Tributi locali 20 Marzo 2025

Sospensione termini notifica Covid-19 e prescrizione accertamenti Imu

La Suprema Corte di Cassazione conferma la possibilità di notifica per le annualità in prescrizione al 31.12.2024 tenendo conto della sospensione di 85 giorni prevista dall’art. 67 D.L. 18/2020.
Tributi locali 07 Marzo 2025

Ristrutturazione immobile collabente, l'area fabbricabile ai fini Imu

Lo stato di collabenza e di improduttività del reddito determina in capo all’immobile, sino alla sua completa demolizione, una condizione di inesistenza fiscale rivelata dalla mancanza di una rendita e, quindi, di una qualsiasi base imponibile.
Tributi locali 24 Febbraio 2025

Risoluzione contratto di leasing e Imu

Un’ulteriore conferma giurisprudenziale in merito alla soggettività passiva Imu in caso di risoluzione del contratto di leasing.
Tributi locali 19 Febbraio 2025

La Cassazione chiarisce i requisiti della pertinenza

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 12.02.2025, n. 3595, si è pronunciata sul regime impositivo delle pertinenze ai fini Imu.
Tributi locali 31 Gennaio 2025

Imu indeducibile per l’Irap: la conferma del giudice delle leggi

La Corte Costituzionale ridefinisce il rapporto tra Imu e Irap, chiarendo e consolidando la ratio della normativa fiscale.
Tributi locali 25 Gennaio 2025

Imponibilità Imu dei fabbricati rurali

La Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte conferma l’orientamento consolidato della Suprema Corte di Cassazione: il classamento in categoria D/10 prevale sull’effettiva strumentalità all’attività agricola.
Tributi locali 06 Novembre 2024

Legittimità dell’Imu indeducibile dall’Irap

La Corte costituzionale è tornata sulla questione dell’indeducibilità dell’Imu sugli immobili strumentali dall’Irap ribadendo i principi espressi nella sentenza n. 21/2024.
Tributi locali 03 Ottobre 2024

Quota fissa TARI sui magazzini collegati alla produzione industriale

La Suprema Corte di Cassazione analizza la fattispecie dei magazzini strumentali alla produzione industriale e dell’assoggettabilità a quota fissa TARI.
Tributi locali 29 Agosto 2024

Posizione della Cassazione in merito all’esenzione Imu prima casa

Secondo la Suprema Corte di Cassazione l’esenzione spetta anche se il nucleo familiare è scisso.
Tributi locali 01 Agosto 2024

Esenzione Imu per gli immobili occupati abusivamente

La Corte Costituzionale conferma l’illegittimità costituzionale della normativa Imu, ove non prevede l’esenzione per gli immobili occupati abusivamente.
Tributi locali 10 Luglio 2024

PEF 2024-2025 prorogato al 20.07.2024

Il PEF deve essere predisposto in conformità agli obblighi stabiliti dall’ARERA, la quale definisce i criteri di calcolo e il riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento, adottando il metodo tariffario per il servizio integrato di gestione dei rifiuti (MTR).
Tributi locali 04 Luglio 2024

Coefficienti 2024 degli immobili di categoria D privi di rendita

Il MEF ha pubblicato i coefficienti necessari per la determinazione della base imponibile IMU e IMPI 2024 dei fabbricati iscrivibili in categoria D privi di rendita.