Parliamo della gestione del rapporto di lavoro, assunzione e licenziamento, adempimenti amministrativi e fiscali e la documentazione relativa al personale dipendente, lavoro autonomo e collaborazione, apprendistato e tirocinio.

Amministrazione del personale 22 Febbraio 2025

Mobilità del personale, le fattispecie di più frequente applicazione

Le imprese nel corso dello svolgimento della propria attività si trovano a gestire differenti fattispecie di mobilità del personale, sia proprio che di terzi, tra cui la trasferta, il distacco e l’appalto e somministrazione, sono senz’altro le più frequenti.
Amministrazione del personale 10 Febbraio 2025

Il dipendente che ruba, ripreso dalla telecamera, è licenziabile

Licenziato cassiere dedito a sottrarre denaro dalla cassa, ripreso da una telecamera del sistema di videosorveglianza attivato per la tutela del patrimonio aziendale e regolarmente installato oltre che autorizzato da specifico accordo sindacale.
Amministrazione del personale 24 Gennaio 2025

Nuovo periodo di prova nei contratti a tempo determinato dal 2025

Dal 12.01.2025, per i contratti a termine, il periodo di prova è proporzionale alla durata (1 giorno ogni 15 giorni di calendario) con limiti specifici. Sono poi previsti sospensioni per eventi come malattia e il divieto di ripeterlo per le stesse mansioni.
Amministrazione del personale 20 Gennaio 2025

Malattia professionale e comporto: tutela e regole contrattuali

La Corte di Cassazione conferma che il comporto non è superato durante l’indennità Inail, anche senza colpa del datore di lavoro.
Amministrazione del personale 21 Dicembre 2024

Ccnl logistica, trasporto e spedizione: novità in materia di personale

Tra le varie novità introdotte, attraverso l’ipotesi di accordo del 6.12.2024 vengono arricchiti i profili esemplificativi delle declaratorie relative alla classificazione del personale di cui all’art. 6.
Amministrazione del personale 16 Dicembre 2024

Durata della prova nei contratti a termine

Il D.D.L. lavoro approvato al Senato fissa i criteri per stabilire la durata del patto di prova eventualmente previsto nei contratti a termine.
Amministrazione del personale 12 Dicembre 2024

Contratto a termine: causali tra le parti fino al 31.12.2025

Il decreto Milleproroghe 2025 estende a tutto il 2025 la possibilità per le parti di individuare esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva che giustificano il superamento di 12 mesi nei contratti a termine in assenza di previsioni del contratto collettivo.
Amministrazione del personale 09 Dicembre 2024

Collocamento mirato e personale di cantiere

Individuazione del personale di cantiere da escludere per il computo ai fini del collocamento mirato.
Amministrazione del personale 07 Dicembre 2024

Attività vietate durante l’assenza per infortunio o malattia

La Corte di Cassazione ha affermato che è illegittimo il licenziamento per le attività svolte durante l’assenza per infortunio in assenza di specifiche prescrizioni mediche e che la prova dell’eventuale nocumento spetta al datore di lavoro.
Amministrazione del personale 07 Dicembre 2024

Immediatezza della contestazione disciplinare: un criterio flessibile

La Corte di Cassazione chiarisce come interpretare il ritardo nelle contestazioni e il suo peso nella legittimità dei licenziamenti.
Amministrazione del personale 02 Dicembre 2024

Licenziamento per G.M.O. illegittimo senza tentativo di ricollocazione

La Cassazione ribadisce l’obbligo del repêchage per garantire la legittimità del licenziamento economico.
Amministrazione del personale 25 Novembre 2024

Dipendente reintegrato: confermata l’illegittimità del licenziamento

Una recente ordinanza della Cassazione stabilisce che la mancanza di una contestazione disciplinare preventiva annulla il licenziamento per giusta causa.
Amministrazione del personale 22 Novembre 2024

Permessi disabili e modalità di assistenza consentite

Con ordinanza 10.10.2024, n. 26417 la Corte di Cassazione è intervenuta sulle modalità con cui può essere espletata l’assistenza a una persona disabile da parte di un parente che usufruisce dei permessi previsti dalla L. 104/1992.
Amministrazione del personale 09 Novembre 2024

Sì al licenziamento per giusta causa con timbratura fraudolenta

Una recente ordinanza conferma la legittimità del licenziamento per giusta causa in caso di utilizzo scorretto del badge aziendale da parte di un collega.
Amministrazione del personale 09 Novembre 2024

Licenziamento e cambio indirizzo: l’ordinanza di Cassazione

Con ordinanza 31.10.2024, n. 28171 la Cassazione si esprime sul caso di un lavoratore licenziato il cui provvedimento era stato notificato al vecchio indirizzo dal momento che il dipendente non aveva comunicato il nuovo.
Amministrazione del personale 08 Novembre 2024

Cassazione: licenziamento illegittimo se la merce sottratta è scaduta

Con ordinanza 25.10.2024, n. 27695 la Corte di Cassazione dichiara illegittimo il licenziamento intimato al lavoratore che aveva sottratto merce scaduta, poiché considerata dai giudici priva di ogni valore patrimoniale.
Amministrazione del personale 04 Novembre 2024

Licenziamento per assenza ingiustificata: conferme della Cassazione

L’assenza dal lavoro senza giustificazione in tema di misure anti-Covid può giustificare il licenziamento, come stabilito dalla sentenza della Cassazione 22.10.2024, n. 27357.
Amministrazione del personale 31 Ottobre 2024

Licenziamento per assenteismo: la Cassazione conferma la sanzione

La Suprema Corte si esprime sull’allontanamento dal posto di lavoro senza timbrare il cartellino: confermato il licenziamento per falsa attestazione di presenza.
Amministrazione del personale 26 Ottobre 2024

Periodo di malattia nel part-time: la Cassazione fissa nuovi parametri

La Suprema Corte stabilisce criteri precisi sul calcolo dei giorni di assenza per malattia nel lavoro a tempo parziale verticale, con una sentenza che modifica sostanzialmente il metodo di conteggio del periodo massimo consentito.
Amministrazione del personale 19 Ottobre 2024

Licenziamento per giusta causa: Cassazione conferma il provvedimento

Confermata la legittimità del licenziamento di un dipendente per comportamento volgare verso un cliente, indipendentemente dall’atteggiamento provocatorio di quest’ultimo.
Amministrazione del personale 14 Ottobre 2024

Corretta procedura per il licenziamento collettivo dei dirigenti

La Corte di Cassazione, con ordinanza 30.07.2024, n. 21299, ha confermato che le procedure di informazione e consultazione previste dalla legislazione europea per i licenziamenti collettivi si devono applicare anche ai dirigenti.
Amministrazione del personale 12 Ottobre 2024

La Cassazione ridefinisce i criteri per i licenziamenti collettivi

La Suprema Corte amplia il concetto di fungibilità delle mansioni nelle procedure di mobilità, valorizzando l'intero percorso professionale dei dipendenti e non solo le funzioni attuali.
Amministrazione del personale 21 Settembre 2024

Malattia e licenziamento: nuova sentenza rimodula le tutele

La Corte d’Appello di Napoli stabilisce che il licenziamento per attività incompatibili con lo stato di malattia è illegittimo se non si prova l’aggravamento della patologia, ma non comporta la reintegrazione del lavoratore.
Amministrazione del personale 12 Settembre 2024

Sospensione cautelare del lavoratore

Strumento utile ad acquisire la certezza della sussistenza dei fatti addebitati al lavoratore sia nel corso di un concorrente giudizio penale, sia nell'ambito degli eventuali accertamenti interni all’azienda.