Parliamo della gestione del rapporto di lavoro, assunzione e licenziamento, adempimenti amministrativi e fiscali e la documentazione relativa al personale dipendente, lavoro autonomo e collaborazione, apprendistato e tirocinio.

Amministrazione del personale 13 Gennaio 2024

Minori al lavoro, la visita medica è sempre obbligatoria

L’assunzione di un minore comporta sempre l’obbligo di visita medica preventiva, anche qualora l’attività non sia soggetta a sorveglianza sanitaria. Analizziamo insieme i passaggi operativi di questo adempimento. 
Amministrazione del personale 12 Gennaio 2024

Scadenza 31.01.2024 per il Prospetto informativo disabili

Scade il prossimo 31.01.2024 il termine per l’invio del Prospetto informativo disabili da parte delle aziende con almeno 15 dipendenti, per comunicare la situazione occupazionale al 31.12.2023.
Amministrazione del personale 12 Gennaio 2024

Apprendistato e CFL nella Pubblica Amministrazione

È stata data attuazione al Contratto di Formazione e Lavoro (CFL) con D.M. congiunto all’art. 3-ter L. 74/2023, che introduce una corsia preferenziale per l’ingresso nella P.A. per i giovani laureati o quasi laureati, al di sotto dei 24 anni.
Amministrazione del personale 11 Gennaio 2024

Dimissioni volontarie del lavoratore

L’art. 2118 c.c. prevede che il datore di lavoro e il dipendente possano recedere unilateralmente, dal contratto a tempo indeterminato, purché sia rispettato il preavviso nei termini e nei modi normativamente stabiliti.
Amministrazione del personale 03 Gennaio 2024

La nuova disciplina delle segnalazioni tra inquietudini e opportunità

Un primo bilancio sull’applicazione della nuova disciplina delle segnalazioni, scaduto il termine per adeguarvisi.
Amministrazione del personale 29 Dicembre 2023

Lavoratori PA: visite fiscali con fasce orarie come il settore privato

L’Inps fornisce le indicazioni operative per l’espletamento degli accertamenti medico-legali domiciliari dopo la sentenza 16305/2023 del TAR Lazio.
Amministrazione del personale 29 Dicembre 2023

Apprendistato nella Pubblica Amministrazione

Via libera alla formula contrattuale anche nel pubblico impiego. Firmato il decreto attuativo che stabilisce i criteri e le procedure per il reclutamento di giovani laureati.
Amministrazione del personale 29 Dicembre 2023

Prestazione sportiva dei dipendenti della Pubblica Amministrazione

Lo svolgimento della prestazione sportiva di un dipendente pubblico è subordinato al rispetto della disciplina ex art. 53 D.Lgs. 165/2001, specificamente integrata con i parametri definiti dal Ministero per la Pubblica Amministrazione con D.M. 10.11.2023.
Amministrazione del personale 28 Dicembre 2023

Preavviso: una corretta gestione

Le 2 fattispecie del preavviso lavorato e non lavorato.
Amministrazione del personale 23 Dicembre 2023

Misure per le lavoratrici madri da gennaio 2024

Il disegno di legge di Bilancio 2024 prevede interventi volti a incentivare la parità di genere e l’occupazione delle lavoratrici madri. L’art. 37 del testo introduce una misura di decontribuzione totale per le lavoratrici con figli.
Amministrazione del personale 22 Dicembre 2023

Assunzioni e licenziamenti 2023: ancora great resignation?

Ci eravamo lasciati ad agosto con i risultati della società di head hunting internazionale Kelly S.p.A., secondo cui entro fine anno il 33% degli italiani avrebbe abbandonato il proprio posto di lavoro. Ma è andata veramente così? A quanto pare no.
Amministrazione del personale 22 Dicembre 2023

Il lavoro di cura non paga

L’INL ha pubblicato la relazione annuale sulle convalide delle dimissioni delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri, condivisa con la Consigliera nazionale di parità ed elaborata dalla Direzione Centrale vigilanza con l’Istituto nazionale per l’analisi politiche pubbliche.
Amministrazione del personale 18 Dicembre 2023

Quanto costa il turnover: aspetti qualitativi e quantitativi

Calcolare e monitorare il turnover del personale, ossia il numero di dipendenti che lascia un’azienda e che viene sostituito da nuovi dipendenti, per pensionamento, licenziamento o nuove assunzioni, rappresenta un passaggio fondamentale per aumentare il benessere e la soddisfazione interna.
Amministrazione del personale 14 Dicembre 2023

Licenziamento per giusta causa e decorrenza degli effetti

Nel licenziamento per giusta causa (disciplinare) devono sempre essere rispettati i termini procedurali dello Statuto dei Lavoratori, ancorché gli effetti del provvedimento espulsivo decorrano dalla data di notifica dell’addebito.
Amministrazione del personale 07 Dicembre 2023

Caratteristiche, tassazione e particolarità della tredicesima 2023

Con dicembre arriva il periodo della tredicesima. Riepiloghiamo gli aspetti principali della mensilità aggiuntiva e le particolarità contributive del 2023.
Amministrazione del personale 02 Dicembre 2023

Lavoratori all’estero, check-list per datori e dipendenti

Lavorare all’estero per conto di un datore di lavoro italiano è sempre più frequente, ma tale modalità organizzativa presuppone a monte un’attenta valutazione di tutti gli aspetti di salute e sicurezza collegati alla missione.
Amministrazione del personale 01 Dicembre 2023

Permessi disabili: tre giorni “selvaggi” o programmabili?

La gestione dei permessi ex L. 104/1992 in azienda tra programmazione e regolamenti aziendali.
Amministrazione del personale 27 Novembre 2023

Esonero Under 30/36: l’Inps interviene sulle condizioni di spettanza

L’Inps torna sul tema delle condizioni per accedere all’esonero Under 30/36, senza tuttavia specificare -ancora una volta- le modalità per definire in maniera certa l’assenza di precedenti rapporti a tempo indeterminato.
Amministrazione del personale 27 Novembre 2023

L’equilibrio vita-lavoro: nuove sfide per imprese e organizzazioni

Il work-life balance come elemento chiave per il futuro del mondo del lavoro e pilastro per la sopravvivenza di successo per le imprese. Quali sono le strategie da attuare per vincere la sfida dal lato Risorse Umane?
Amministrazione del personale 24 Novembre 2023

Cittadini extra UE qualificati: novità per l’ingresso e il soggiorno

La modifica normativa del D.Lgs. 152/2023 è intervenuta in tema di ingresso e soggiorno di cittadini di Paesi terzi altamente qualificati.
Amministrazione del personale 24 Novembre 2023

Visite fiscali, negate le fasce diverse di reperibilità

Con sentenza 3.11.2023, n. 16305 il TAR del Lazio è intervenuto sulla differente indicazione delle fasce di reperibilità dei dipendenti pubblici rispetto ai privati.
Amministrazione del personale 20 Novembre 2023

Parità di genere: agevolazioni per il certificato e bonus contributivo

Anche il PNRR dedica fondi per aumentare il tasso di partecipazione e occupazione femminile in un mondo lavorativo dove esistono ancora forti disparità. L’avviso pubblico del 6.11.2023 prevede agevolazioni per il rilascio del certificato della parità di genere.
Amministrazione del personale 15 Novembre 2023

Figli a carico in CU: la storia che si ripete

L’Agenzia delle Entrate risponde ai Consulenti del Lavoro chiarendo cosa intendesse con la necessità di indicare i dati dei figli a carico nella Certificazione Unica.
Amministrazione del personale 07 Novembre 2023

Indennità di buonuscita con riassunzione del dipendente

La prescrizione quinquennale non opera per la riliquidazione dell’indennità di buonuscita in caso di riassunzione in servizio. Lo precisa l’Inps con messaggio 3493/2023.