Illustriamo tutta la normativa sull’imposta sul valore aggiunto, con particolare focus sugli adempimenti e le novità.

IVA 14 Marzo 2025

Aderenti al concordato con visto Iva maggiorato

Per coloro che hanno aderito al concordato preventivo biennale, l'esonero dall'apposizione del visto di conformità Iva è applicabile già a partire dal 2024.
IVA 14 Marzo 2025

Emendabilità della dichiarazione Iva

La dichiarazione Iva presentata per posta è nulla, ma il credito Iva è comunque detraibile se risulta da versamenti e dichiarazioni periodiche regolari e se sono rispettati i requisiti sostanziali previsti dalla normativa.
IVA 13 Marzo 2025

Distacco personale e Iva. Più dubbi che certezze

Distacco del personale con addebito dell’Iva anche senza mark up. I dubbi rimangono, tuttavia, soprattutto dal versante detrazione per tutti i casi in cui il distacco dovesse rilevarsi una somministrazione illecita di manodopera.
IVA 13 Marzo 2025

Quadro VQ: da credito virtuale a effettivo in dichiarazione Iva 2025

Come recuperare i crediti Iva "congelati" da omessi versamenti periodici.
IVA 13 Marzo 2025

Servizi tra holding e società figlie, indicazioni sulla detrazione Iva

L’avvocato generale Ue mette in discussione le restrizioni nazionali sulla detrazione dell’imposta?
IVA 11 Marzo 2025

Regime transfrontaliero di franchigia Iva: opportunità e criticità

Il regime transfrontaliero di franchigia Iva, introdotto dal D.Lgs. 180/2024 in attuazione della direttiva UE 2020/285, rappresenta una rivoluzione per le piccole e medie imprese italiane con proiezione internazionale.
IVA 08 Marzo 2025

Iva dovuta in Italia per servizi su immobili nazionali

Anche per i residenti all'estero, i servizi relativi a immobili italiani sono soggetti a Iva in Italia.
IVA 06 Marzo 2025

Attività preparatorie e mancato avvio dell’attività principale

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 25.01.2025, n. 4931, si è pronunciata su vari temi relativi all’Iva, tra questi la detraibilità dell’Iva in ordine ad attività preparatorie.
IVA 06 Marzo 2025

Art. 192-bis Direttiva Iva applicabile agli acquisti intracomunitari

L'Agenzia delle Entrate chiarisce che l'acquirente nazionale è debitore d'imposta se la stabile organizzazione non interviene.
IVA 05 Marzo 2025

Regime Iva e operazioni di cessione di partecipazioni

Per la Cassazione (ord. 25.02.2025, n. 4931) il giudice regionale non ha considerato l'art. 19 D.P.R. 633/1972, ritenendo detraibile l'Iva su operazioni passive legate a cessione di partecipazione societaria esente.
IVA 04 Marzo 2025

Ritenute di garanzia e split payment

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 52/2025, conferma la fatturazione dell'intero importo con Iva esigibile al pagamento.
IVA 28 Febbraio 2025

Dichiarazione Iva 2025 e operazioni straordinarie

Dichiarazione Iva 2025 sul 2024 e operazioni straordinarie avvenute nel 2024 o fino alla data di presentazione della dichiarazione Iva.
IVA 28 Febbraio 2025

Iva su concerti virtuali: Cass. 14090/24 e risposta AdE a confronto

Dalla musica dal vivo agli ologrammi: nuove interpretazioni su aliquote Iva per DJ set e realtà aumentata.
IVA 27 Febbraio 2025

Nessuna detrazione Iva se il Fisco dimostra l’operazione fittizia

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 9.01.2025, n. 441, accoglie il ricorso dell’Agenzia delle Entrate nei confronti di una società in fallimento: nessuna detrazione Iva se il Fisco dimostra che l’operazione è fittizia o trae origine da un’evasione d'imposta.
IVA 26 Febbraio 2025

CPB: esonero immediato dal visto per i crediti Iva fino a 70.000 euro

L’adesione al regime agevolato consente di beneficiare fin dal primo anno dell’esonero dal visto di conformità per crediti Iva fino a 70.000 euro, senza applicazione differita delle agevolazioni.
IVA 26 Febbraio 2025

Cassazione e Assonime: detraibilità Iva nelle operazioni di MLBO

Con il caso n. 1/2025, Assonime, nell’approfondire questo tema, ha analizzato il quadro normativo e le implicazioni pratiche di questa svolta giurisprudenziale delle sentenze nn. 22608 e 22649 del 2024.
IVA 25 Febbraio 2025

Impatto degli acquisti da soggetto UE con partita Iva “EX”

Il regime in franchigia transfrontaliero prevale sulle regole ordinarie. Chi riceve fattura con partita Iva “EX” non applica il reverse charge sull’acquisto, ma deve controllare sul sito UE che il fornitore sia effettivamente in franchigia.
IVA 25 Febbraio 2025

Dichiarazione Iva 2025 e utilizzo del credito

L’utilizzo del credito Iva entro 5.000 e oltre 5.000 euro con le casistiche degli esoneri da apposizione di visto di conformità.
IVA 25 Febbraio 2025

Iva per cassa: guida alla dichiarazione Iva 2025

Focus sui righi VO15, VE37, VE39, VF23 e VF24 per operazioni B2B fino a 2 milioni di volume d'affari.
IVA 25 Febbraio 2025

Aliquota Iva ordinaria per i concerti virtuali con visori VR

Un evento per essere qualificato come “concerto strumentale” e scontare l’Iva ridotta al 10%, è necessario che l'esecuzione musicale avvenga dal vivo.
IVA 24 Febbraio 2025

Iva sui distacchi e dubbi sulla conformità al diritto Ue

È dubbio se, alla luce dell’orientamento comunitario espresso nella sentenza 11.03.2020, causa C-94/19 i distacchi di personale, in corso al 1.01.2025, anche se riaddebitati al puro costo rimangano esclusi da Iva.
IVA 20 Febbraio 2025

Dal 2025 distacco del personale con Iva anche senza profitto

Dal 1.01.2025 l’Iva si applica anche in caso di mero rimborso dei costi sostenuti, in linea con la giurisprudenza UE. Vengono fatti salvi i comportamenti adottati dai contribuenti prima di tale data (Ag. Entrate, interpello 18.02.2025, n. 38).
IVA 19 Febbraio 2025

Dichiarazione Iva 2025: LIPE del 4° trimestre nel quadro VP

Novità 2025: soglia debiti a 100 euro e F24 Elide esteso a veicoli San Marino e Vaticano.
IVA 18 Febbraio 2025

Iva e stabile organizzazione: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

La risposta dell’Agenzia delle Entrate all’interpello n. 33/2025 relativamente alle operazioni commerciali svolte da una stabile organizzazione in Italia di una società estera.