Illustriamo tutta la normativa sull’imposta sul valore aggiunto, con particolare focus sugli adempimenti e le novità.

IVA 15 Gennaio 2025

Regime in franchigia Iva sempre escluso con fatturato over 100.000

L’estensione, dal 2025, del regime di esenzione in franchigia per le operazioni cross border vale anche per i non forfetari, ma è legato a soglie molto limitate. L’appeal è più teorico che concreto, soprattutto per il commercio.
IVA 14 Gennaio 2025

Comunicazione denuncia Iva, in attesa degli strumenti operativi

Una possibile soluzione alla regolarizzazione delle fatture dopo il D.Lgs. 87/2024.
IVA 14 Gennaio 2025

Iva 4% per abbattimento barriere architettoniche

L’Agenzia delle Entrate ammette su vasta scala l’Iva ridotta sui corrispettivi dovuti per la rimozione delle barriere architettoniche da realizzare nei musei.
IVA 13 Gennaio 2025

Triangolazioni non imponibili, sopravviveranno alle nuove regole UE?

La norma italiana sulle triangolazioni nazionali UE mostra criticità dopo la Direttiva 2018/1910. Analisi e soluzioni operative.
IVA 10 Gennaio 2025

Rivoluzione silenziosa dell'e-fattura in sanità

Dal primo stop del 2018 al conto alla rovescia del 2025: storia di un cambiamento tra tutele privacy e innovazione.
IVA 10 Gennaio 2025

Modalità di adesione al nuovo regime di franchigia UE

Per avvalersi del regime di franchigia UE, i soggetti stabiliti nel territorio dello Stato sono tenuti a effettuare una comunicazione preventiva all’Agenzia delle Entrate.
IVA 09 Gennaio 2025

Sempre con Iva la formazione alle agenzie per il lavoro

Dal 2025, l'Iva si pagherà sempre sui corsi di formazione per le agenzie per il lavoro. I rapporti passati rimangono salvaguardati e ci sarà una sanatoria speciale per le relative liti fiscali.
IVA 09 Gennaio 2025

Il regime del margine si apre alle piccole imprese UE

Con il D.L. 41/1995 come modificato dal D.Lgs. 180/2024 il regime del margine si allinea alla franchigia UE.
IVA 08 Gennaio 2025

Non imponibile ai fini Iva il refitting yacht

Non imponibilità ai sensi dell'art. 8-bis per trasformazioni navali “sostanziali” (da diporto ad uso commerciale).
IVA 07 Gennaio 2025

Obbligo fatturazione elettronica prorogato fino al 2027

Il sistema di fatturazione elettronica si consolida, con un’estensione fino al 2027 e una crescente inclusione di tutte le categorie di contribuenti.
IVA 03 Gennaio 2025

Regime di franchigia Iva UE: le novità dall’Agenzia delle Entrate

Dal 2025 è operativo il nuovo sistema di esonero Iva transfrontaliero con identificativo "EX".
IVA 03 Gennaio 2025

Compensazione, nella soglia annuale anche i crediti infrannuali

La Corte di Cassazione, con la sentenza 23.12.2024, n. 33979, si è pronunciata sulla rilevanza delle eccedenze Iva infrannuali nel monte annuo ammesso alla compensazione pro tempore di 516.456,90 euro.
IVA 31 Dicembre 2024

Chiusura della partita Iva in presenza di compensi ancora da incassare

Il professionista che intenda chiudere la partita Iva dovrà verificare la presenza di compensi ancora da incassare e da fatturare al fine dell’ultimazione delle operazioni di liquidazione dell’imposta, registrazione e dichiarazione.
IVA 31 Dicembre 2024

La Cassazione fa chiarezza sulla rilevanza Iva delle transazioni

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 19.12.2024, n. 33296, si è pronunciata sulla controversa questione della rilevanza Iva in ordine all’erogazione di una somma di denaro contemplata in un contratto di transazione a fronte di una serie di prestazioni di fare o di non fare.
IVA 30 Dicembre 2024

Emendabilità della dichiarazione e alternativo diritto al rimborso

La Cassazione (ord. 19.12.2024, n. 33373) si è pronunciata sull’alternatività tra il diritto della detrazione ed il rimborso dell’Iva, sui termini di presentazione della dichiarazione integrativa e sulla ritrattabilità dell’opzione manifestata in dichiarazione.
IVA 27 Dicembre 2024

Regole alla base dell’alternatività tra detrazione e rimborso dell’Iva

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 19.12.2024, n. 33373, si è pronunciata sull’alternatività tra la detrazione o compensazione e il rimborso dell’Iva, in raccordo con le relative condizioni di legge.
IVA 24 Dicembre 2024

Fatture in ritardo: ravvedimento o cumulo giuridico?

Quando si inviano tardivamente delle fatture elettroniche occorre fare una valutazione nel merito considerando il numero di fatture inviate in ritardo, se le stesse hanno inciso sulla corretta liquidazione dell’Iva e il momento in cui si sono inviate in ritardo.
IVA 24 Dicembre 2024

Rettifica da transfer pricing rilevante se ha natura di corrispettivo

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta all’interpello 18.12.2024, n. 266, ha ribadito che gli aggiustamenti di prezzo assumono rilevanza ai fini Iva quando risulta la volontà delle parti di modificare il corrispettivo originariamente pattuito per la transazione intercompany.
IVA 24 Dicembre 2024

Iva, continua a persistere l’equivoco tra operazioni lecite e illecite

Sono sempre più frequenti gli avvisi di accertamento che ritengono l’Iva indetraibile nel caso di contestazione dei cd. appalti non genuini di manodopera, in quanto ritenuti mascherare delle somministrazioni irregolari. Ai fini Iva tali presunte irregolarità sono in ogni caso irrilevanti.
IVA 20 Dicembre 2024

Territorialità Iva degli eventi in streaming dal 2025

Dal 2025 le prestazioni fruibili in modo virtuale si intendono effettuate in Italia se rese disponibili a un committente non soggetto passivo domiciliato in Italia o a un soggetto passivo stabilito in Italia.
IVA 19 Dicembre 2024

Soggettività passiva ai fini Iva delle holding

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello 9.12.2024 n. 250, ricorda i criteri per la soggettività passiva ai fini Iva delle holding e della conseguente detraibilità dei cosiddetti “transaction costs”.
IVA 19 Dicembre 2024

Iva: garanzia richiesta per i rappresentanti fiscali

Onorabilità e rilascio di una garanzia sono richieste al rappresentante fiscale ai fini Iva in Italia di un soggetto estero.
IVA 18 Dicembre 2024

Quando le spese preparatorie consentono la detrazione dell’Iva

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 28.11.2024, n. 30685, si è pronunciata sul diritto della detrazione Iva in ordine alle attività preparatorie prodromiche all’esercizio di un’impresa.
IVA 17 Dicembre 2024

Iva e litigation funding

L'Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento Iva per le attività di Third Party Litigation Funding, aprendo nuove prospettive per il settore.