Approfondimenti sulla gestione della busta paga e dei contributi previdenziali, ferie e permessi, il Libro Unico del Lavoro, infortuni e malattia e il sistema previdenziale.

Paghe e contributi 13 Marzo 2024

No alla doppia contribuzione Inps per l’amministratore di Srl

Commento alla sentenza del Tribunale di Piacenza n. 8/2024. È utile all’amministratore chiarire in maniera inequivocabile l’attività effettivamente svolta, quale elemento di ausilio alla difesa.
Paghe e contributi 09 Marzo 2024

Welfare alle lavoratrici madri dopo il congedo di maternità

L’Agenzia delle Entrate fornisce un interessante chiarimento in tema di welfare che l’azienda vorrebbe riconoscere alle lavoratrici madri a seguito della fruizione del congedo di maternità obbligatoria.
Paghe e contributi 09 Marzo 2024

L'Agenzia delle Entrate sui “nuovi” fringe benefit

Poggia su 3 gambe la nota delle Entrate: welfare aziendale, trattamento integrativo speciale per notturno e festivo per dipendenti esercizi di somministrazione alimenti e bevande e quelli di strutture turistiche, ricettive e termali e il riscatto periodi non coperti da retribuzione.
Paghe e contributi 07 Marzo 2024

Esonero assunzione donne vittime di violenza: le indicazioni Inps

L’Inps ha fornito le prime indicazioni in merito all’applicazione dell’esonero contributivo totale a favore dei datori di lavoro privati che nel triennio 2024-2026 assumono donne vittime di violenza.
Paghe e contributi 06 Marzo 2024

Inpgi: istruzioni 2024 

L’Inpgi ha fornito istruzioni operative per la gestione contributiva dell’anno 2024 dei giornalisti con contratto di collaborazione coordinata continuativa.
Paghe e contributi 05 Marzo 2024

Gestione Separata Inps: tutti i contributi per l’anno 2024

Tutte le aliquote contributive per l’anno 2024, della Gestione separata di cui all’art. 2, c. 26 L. 335/1995; sono state diramate dall’Inps con circolare n. 24/2024.
Paghe e contributi 01 Marzo 2024

Deduzione del costo del lavoro per il 2024

Breve approfondimento sulla maggiorazione del costo del personale ammesso in deduzione dal reddito d’impresa.
Paghe e contributi 21 Febbraio 2024

Forfetari: adesioni e rinunce per la riduzione del 35%

Entro il 28.02.2024 i contribuenti in regime forfetario iscritti presso la gestione Artigiani e Commercianti dovranno presentare la domanda di adesione o di rinuncia alla riduzione contributiva del 35% prevista dalla L. 190/2014.
Paghe e contributi 15 Febbraio 2024

L’Inps diventa “easy”

Con messaggio 13.02.2024, n. 666 l’Inps annuncia l’istituzione di un nuovo servizio rivolto ad intermediari e datori di lavoro per la risoluzione delle anomalie collegate all’emissione di note di rettifica.
Paghe e contributi 14 Febbraio 2024

Ticket licenziamenti 2024: quando è dovuto, importi e calcolo

L’Inps ha fornito le indicazioni in merito all'importo del contributo del ticket di licenziamento per l’anno 2024. Si riepilogano i valori dovuti per i licenziamenti intervenuti nel 2024 e l’elenco delle ipotesi escluse dal ticket.
Paghe e contributi 13 Febbraio 2024

Esonero lavoratrici madri: da febbraio, si parte!

Con la circolare n. 27/2024, l’Inps ha fornito le istruzioni necessarie per l’applicazione del nuovo esonero a favore delle lavoratrici madri previsto dalla legge di Bilancio 2024. Si propone anche un modello di dichiarazione per le lavoratrici.
Paghe e contributi 10 Febbraio 2024

Trattamento integrativo 2024: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Con circolare 6.02.2024, n. 2, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in riferimento alle novità introdotte dal primo modulo di revisione della disciplina Irpef contenuto nel D.Lgs. 216/2023. Tra le materie esaminate, anche il trattamento integrativo ex art. 1, c. 1 D.L. 3/2020.
Paghe e contributi 07 Febbraio 2024

No alla doppia contribuzione Inps per l’amministratore socio di Srl

Il Tribunale di Milano, con sentenza n. 334/2024, ribadisce che tutte le attività riconducibili ad amministrazione di impresa non sono assimilabili ad attività esecutiva; pertanto, è dovuta la sola iscrizione previdenziale alla Gestione Separata Inps.
Paghe e contributi 06 Febbraio 2024

Forfetari, domanda per il regime previdenziale agevolato

I forfetari artigiani e commercianti che intendono avvalersi, per l’anno 2024, del regime previdenziale agevolato, che prevede una riduzione del 35% della contribuzione dovuta, devono inoltrare la telematica domanda entro il 28.02.2024.
Paghe e contributi 06 Febbraio 2024

Riduzione contributi edilizia: istanze entro il 15.05.2024

Le aziende hanno tempo fino al 15.05.2024 per presentare le domande per la riduzione contributiva in edilizia per l’anno 2023; lo ricorda l’Inps con circolare 13/2023.
Paghe e contributi 06 Febbraio 2024

Caratteristiche della retribuzione durante le ferie

Con ordinanza 15.12.2023, n. 35146, la Corte di Cassazione si esprime in materia di retribuzione erogata durante il periodo di ferie, tenuto conto degli orientamenti giurisprudenziali comunitari.
Paghe e contributi 03 Febbraio 2024

Esonero lavoratrici madri, il modello necessario

Per l’applicazione del beneficio la lavoratrice deve comunicare al datore di lavoro il numero dei figli e il loro codice fiscale. Si propone un modello da utilizzare a tale scopo.
Paghe e contributi 02 Febbraio 2024

Operativo l’esonero per le lavoratrici madri con le istruzioni Inps

Con la circolare 31.01.2024, n. 27 l’Inps fornisce le istruzioni per applicare l’esonero totale dai contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri, introdotto dalla legge di Bilancio 2024.
Paghe e contributi 02 Febbraio 2024

Esonero contributivo per beneficiari di ADI o SFL

L’Inps fornisce indicazioni sull’esonero contributivo per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato e per le trasformazioni a tempo indeterminato di soggetti beneficiari dell’Assegno di inclusione (ADI) e del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL) (circ. 29.12.2023)
Paghe e contributi 02 Febbraio 2024

Lavoratori domestici: pubblicate le tabelle contributive aggiornate

I nuovi importi sono stati resi noti dall’Inps con la circolare 29.01.2024, n. 23 e aggiornati alla luce della rivalutazione Istat.
Paghe e contributi 31 Gennaio 2024

Maternità: indennità riconosciuta anche in assenza di certificato

Il congedo di maternità costituisce un diritto indisponibile della lavoratrice e in quanto tale è sempre indennizzabile, anche in assenza di idonea documentazione. A precisarlo è l’Inps, con il messaggio 22.01.2024, n. 287.
Paghe e contributi 30 Gennaio 2024

CCNL lavoratori sportivi, le collaborazioni coordinate e continuative

Con il rinnovo del Contratto collettivo di lavoro per i lavoratori sportivi sono stati definiti anche i valori minimi di riferimento per la determinazione dei compensi delle collaborazioni coordinate e continuative applicabili al mondo dello sport.
Paghe e contributi 30 Gennaio 2024

Sconto edili per il 2023 in ritardo sulla tabella di marcia

Con estremo ritardo rispetto agli anni scorsi, sono stati pubblicati il decreto e la circolare operativa Inps per l’accesso alla riduzione contributiva per il settore edile.
Paghe e contributi 29 Gennaio 2024

Lavoratori marittimi: modifiche al calcolo dell’indennità di malattia

L’Inps, con il messaggio 12.01.2024, n. 157, fornisce le prime istruzioni operative per la determinazione provvisoria della prestazione a cura delle Sedi Polo, sulla base dell’ultima retribuzione teorica UniEmens disponibile per lo specifico rapporto di lavoro.