Approfondimenti sulla gestione della busta paga e dei contributi previdenziali, ferie e permessi, il Libro Unico del Lavoro, infortuni e malattia e il sistema previdenziale.

Paghe e contributi 25 Maggio 2024

Regole per i lavoratori chiamati ai seggi elettorali

In occasione delle elezioni europee e amministrative riepiloghiamo la disciplina per i lavoratori che a vario titolo sono impegnati nelle operazioni elettorali.
Paghe e contributi 25 Maggio 2024

Incentivi all’occupazione (seconda parte)

Impatto delle politiche del lavoro sull'occupazione.
Paghe e contributi 24 Maggio 2024

Incentivi all’occupazione (prima parte)

Impatto delle politiche del lavoro sull'occupazione.
Paghe e contributi 21 Maggio 2024

Eliminazione della CU relativa ai compensi corrisposti ai forfetari

A partire dall’anno d’imposta 2024 cesserà l’obbligo di certificazione unica per i contribuenti che applicano il regime forfetario. Questo quanto previsto dal c.d. "decreto Semplificazioni".
Paghe e contributi 17 Maggio 2024

Decreto Ires/Irpef: novità per i redditi da lavoro dipendente

L’art. 10 della bozza del D.Lgs. recante interventi ai fini Irpef e ai fini Ires, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri del 30.04.2024 prevede, tra le altre, l’introduzione di diverse novità ai redditi da lavoro dipendente che saranno applicabili dal 1.01.2025.
Paghe e contributi 15 Maggio 2024

Bonus assunzioni nel Mezzogiorno ex Decreto Coesione

Il D.L. 60/2024 (Decreto Coesione) in vigore dallo scorso 8.05.2024, introduce un particolare incentivo per sostenere lo sviluppo occupazionale nella Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno.
Paghe e contributi 11 Maggio 2024

Ferie, una guida verso la giustizia retributiva

La Corte di Cassazione ribadisce che le ferie non devono impoverire i lavoratori.
Paghe e contributi 11 Maggio 2024

Bonus assunzione donne svantaggiate nel decreto Coesione

Il Decreto Coesione, in vigore dall’ 8.05.2024, contiene un pacchetto di misure per favorire l’assunzione di lavoratori e lavoratrici con contratti a tempo indeterminato. Tra queste, una si rivolge ai datori di lavoro che assumono donne in condizioni di svantaggio.
Paghe e contributi 07 Maggio 2024

Lavoratrici madri: comunicazione dei codici fiscali dei figli

Con il messaggio 6.05.2024, n. 1702 l’Inps rende operativo l’applicativo per la comunicazione dei codici fiscali dei figli delle lavoratrici che accedono all’esonero contributivo, introdotto dalla legge di Bilancio 2024.
Paghe e contributi 02 Maggio 2024

A gennaio 2025 bonus 100 euro. Maxi sgravi a chi assume 

Il Consiglio dei Ministri del 30.04.2024 ha dato il via libera alle agevolazioni fiscali e agli incentivi per l’occupazione per il Sud e il Centro-Nord.
Paghe e contributi 02 Maggio 2024

Beni offerti ai dipendenti e reddito da lavoro

L’Agenzia delle Entrate, con risposta ad Interpello 11.04.2024, n. 89, ha chiarito quando i beni erogati ai dipendenti possano considerarsi irrilevanti ai fini della determinazione del reddito da lavoro dipendente.
Paghe e contributi 26 Aprile 2024

Beni offerti in omaggio ai dipendenti

Ennesimo pronunciamento in materia di fringe benefit aziendali: esenzione fiscale, purché siano rispettati i limiti di legge.
Paghe e contributi 23 Aprile 2024

Congedo parentale: la disciplina generale e le regole aggiornate

Le ultime due leggi di Bilancio hanno significativamente modificato la disciplina sul congedo parentale, innalzando l’indennità, secondo una particolare articolazione temporale. La circolare Inps n. 57/2024 fornisce lo spunto per riepilogare la disciplina generale di tale congedo.
Paghe e contributi 18 Aprile 2024

Fiscalità dei rimborsi per doppia contribuzione (Cnpadc)

Nella risposta all’interpello 4.04.2024 n. 86, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di tassazione dei rimborsi derivanti da periodi di doppia contribuzione a 2 diversi Enti previdenziali.
Paghe e contributi 16 Aprile 2024

Una nuova funzione Inps per capire se applicare o meno il massimale

“PRISMA” è la piattaforma informativa che aiuterà il datore di lavoro al corretto adempimento contributivo per l’applicazione del massimale contributivo.
Paghe e contributi 10 Aprile 2024

Malattia lavoratori marittimi: Inps specifica i criteri di calcolo

L’Inps ha fornito le istruzioni per la determinazione della retribuzione media giornaliera da considerare ai fini del calcolo delle indennità previste per la malattia e il calcolo dei flussi retributivi dei lavoratori marittimi, dopo le modifiche introdotte con l’ultima legge di Bilancio.
Paghe e contributi 04 Aprile 2024

Assunzioni agevolate: esonero contributivo per ex dipendenti Alitalia

Con la circolare n. 47/2024 l’Inps ha fornito le prime indicazioni operative per l’esonero contributivo relativo alle assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato di ex lavoratori dipendenti di Alitalia S.p.a. e di Alitalia Cityliner S.p.a.
Paghe e contributi 26 Marzo 2024

Retribuzioni convenzionali 2024 per lavoratori italiani all’estero

Stabilite le retribuzioni convenzionali per lavoratori all’estero per l’anno 2024. Nel decreto del 6.03.2024 le tabelle delle retribuzioni suddivise per sezioni.
Paghe e contributi 23 Marzo 2024

Versamento di contributi FIS e CIGS per le cooperative D.P.R. 602/1970

Ulteriori chiarimenti in merito alle modifiche apportate al D.Lgs. 148/2015 in materia di trattamenti di integrazione salariale ordinaria e straordinaria e di Fondi di solidarietà bilaterali.
Paghe e contributi 19 Marzo 2024

Fissati i numeri per i versamenti volontari del 2024

L’Inps, con la circolare n. 36/2024, ha comunicato i valori dei versamenti volontari per il 2024, evidenziando gli aspetti principali e le regole che disciplinano la materia.