Approfondimenti sulla gestione della busta paga e dei contributi previdenziali, ferie e permessi, il Libro Unico del Lavoro, infortuni e malattia e il sistema previdenziale.

Paghe e contributi 05 Ottobre 2024

Retribuzione feriale completa: la Cassazione tutela i lavoratori

La Corte Suprema stabilisce che la paga durante le ferie deve comprendere tutte le voci retributive, compresi i compensi legati a modalità specifiche di lavoro. Una decisione che rafforza i diritti dei dipendenti e si allinea con la normativa europea.
Paghe e contributi 04 Ottobre 2024

Giornalisti: nuovo servizio per l’invio della documentazione sanitaria

Il servizio applicativo Inail denominato “Gestione transitoria infortuni ex Inpgi” è stato integrato per consentire l’inoltro della documentazione sanitaria anche dopo la denuncia di infortunio.
Paghe e contributi 27 Settembre 2024

Congedo parentale 2024: chiarimenti sul punto

Le istruzioni operative dopo gli interventi normativi delle leggi di Bilancio 2023 e 2024 sull'art. 34, D.Lgs. 151/2001.
Paghe e contributi 24 Settembre 2024

Congedo parentale: aggiornate le Faq Inps

L’Inps ha messo a disposizione degli utenti le nuove Faq sul congedo parentale aggiornate al 2024, per dare risposte alle difficoltà spesso riscontate dai lavoratori genitori, alla luce delle novità normative.
Paghe e contributi 23 Settembre 2024

Indennità non percepite: la Cassazione si esprime sulla prescrizione

La Corte di Cassazione stabilisce che il diritto all’indennità fissa non ricevuta si prescrive in 5 anni, anche durante il rapporto di lavoro. La sentenza chiarisce i termini per i crediti dei lavoratori, con effetti notevoli sui diritti economici.
Paghe e contributi 17 Settembre 2024

Versamenti volontari, entro il 30.09.2024 si paga la seconda rata

Scade il 30.09 il termine per il versamento dei contributi volontari; il pagamento riguarda il 2° trimestre dell’anno 2024, cioè aprile, maggio e giugno.
Paghe e contributi 13 Settembre 2024

Bonus assunzioni giovani under 35

A seguito dell’approvazione della legge di conversione del decreto Coesione viene introdotta un’agevolazione per le assunzioni di giovani under 35.
Paghe e contributi 09 Settembre 2024

Patto di non concorrenza: la Cassazione apre a pagamenti anticipati

La Corte di Cassazione conferma la validità della clausola di liquidazione anticipata di un'indennità in un patto di non concorrenza.
Paghe e contributi 06 Settembre 2024

Aggiornamento dei parametri assicurativi Inail

Nuovi minimali e massimali di rendita comportano un aumento del 5,4% dei premi assicurativi.
Paghe e contributi 05 Settembre 2024

Ravvedimento operoso anche per i contributi previdenziali

Nuove regole per la regolarizzazione delle posizioni contributive: sanzioni ridotte, ravvedimento operoso e sistema di compliance Inps-contribuenti.
Paghe e contributi 05 Settembre 2024

Il fringe benefit incide sull’indennità sostitutiva di preavviso

Con ordinanza 26.07.2024, n. 20938 la Cassazione stabilisce che nel calcolo dell’indennità sostitutiva di preavviso deve essere preso in considerazione anche il valore dell’auto ad uso promiscuo attribuita al lavoratore.
Paghe e contributi 04 Settembre 2024

Permessi per malattia del figlio

Tra i permessi a disposizione dei genitori si ritrovano quelli per malattia del figlio. Potendo essi interrompere la fruizione delle ferie del genitore, si propone un riepilogo della materia proprio durante il periodo in cui molti lavoratori fruiscono di ferie.
Paghe e contributi 03 Settembre 2024

Modello 770/2024: è tempo di raccogliere i dati

Con la fine dell’estate, come ogni anno, professionisti e sostituti d’imposta devono prepararsi per l’acquisizione dei dati utili alla compilazione dei modelli 770. La dichiarazione dei sostituti d’imposta deve essere trasmessa entro il 31.10.2024.
Paghe e contributi 02 Settembre 2024

Scatti di anzianità: aspetti particolari

In questo contributo analizziamo le particolarità connesse alla maturazione degli scatti di anzianità.
Paghe e contributi 30 Agosto 2024

Scatti di anzianità: condizioni di maturazione

Analizziamo l’istituto in ordine alle previsioni contrattuali e all'orientamento della giurisprudenza.
Paghe e contributi 28 Agosto 2024

Quesiti frequenti sulla denuncia di nuovo lavoro

Con un documento datato luglio 2024, Inail Regione Lombardia, Ance e a Cassa Edile forniscono indicazioni sulla denuncia di nuovo lavoro temporaneo.
Paghe e contributi 19 Agosto 2024

Recupero dei contributi anticipati sulle ferie non godute

Modalità operative per il versamento e il recupero dei contributi sul compenso per ferie non godute.
Paghe e contributi 09 Agosto 2024

Obbligazione contributiva per ferie non godute

Il 20.08.2024 scadono i termini per il versamento dei contributi dovuti sui ratei di ferie maturate e non godute entro il 18° mese successivo al termine dell’anno di maturazione.
Paghe e contributi 08 Agosto 2024

Contributi previdenziali e quadro RR

La gestione dei contributi previdenziali nel quadro RR, le indicazioni dei versamenti entro e oltre il minimale e l’utilizzo in compensazione dei crediti.
Paghe e contributi 06 Agosto 2024

Attività professionali: modifica alle aliquote contributive

Modificate le aliquote contributive e la platea dei beneficiari delle prestazioni erogabili dal fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali. Le nuove aliquote decorrono dal flusso UniEmens di luglio 2024.
Paghe e contributi 03 Agosto 2024

Deleghe Master: una pioggia di Pec per gli intermediari

Per l’uso delle funzionalità del Pre-Durc l’Inps trasmette agli intermediari una comunicazione di attivazione della “Delega Master” che consente di verificare irregolarità ed evidenze delle posizioni contributive e sanarle tempestivamente per evitare anomalie nella gestione del Durc.
Paghe e contributi 31 Luglio 2024

Ccnl Turismo: premi di produttività, assenze e congedi

Il 5.07.2024, Federalberghi e Faita Federcamping, con la partecipazione di Confcommercio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno rinnovato il Ccnl per i dipendenti del settore turismo, con decorrenza 1.07.2024-31.12.2027. Si riportano alcune delle principali innovazioni.
Paghe e contributi 30 Luglio 2024

Ccnl Turismo: accordo di rinnovo

Il 5.07.2024, Federalberghi e Faita Federcamping, con la partecipazione di Confcommercio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno rinnovato il Ccnl per i dipendenti del settore turismo, con decorrenza 1.07.2024-31.12.2027. Si riportano alcune delle principali innovazioni.