Approfondimenti sulla gestione della busta paga e dei contributi previdenziali, ferie e permessi, il Libro Unico del Lavoro, infortuni e malattia e il sistema previdenziale.

Paghe e contributi 23 Luglio 2024

Conversione premi di risultato, obblighi informativi semplificati

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 154/2024, ha fornito indicazioni in merito alla conversione dei premi di risultato in contributi alle forme pensionistiche complementari.
Paghe e contributi 22 Luglio 2024

Prospetto PRISMA: richiesta estesa anche ai cittadini e ai patronati

L’Inps ha annunciato che dal 22.07.2024 l’utilizzo della piattaforma “PRISMA” è consentito anche ai cittadini e agli Istituti di Patronato. La procedura consente di ottenere un prospetto informativo sintetico dell’anzianità assicurativa Inps dei lavoratori.
Paghe e contributi 19 Luglio 2024

Decontribuzione Sud 31.12.2024, pubblicate le istruzioni Inps

L’Inps pubblica la circolare n. 82/2024, con cui definisce le istruzioni operative per l’utilizzo della decontribuzione Sud fino al 31.12.2024.
Paghe e contributi 12 Luglio 2024

Adeguamento del Fondo bilaterale per le attività professionali

Nella Gazzetta Ufficiale 9.07.2024, n. 159 sono state pubblicate le nuove disposizioni del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, che garantisce la tutela in costanza di rapporto di lavoro nei casi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa.
Paghe e contributi 10 Luglio 2024

Maggiorazione del costo del personale di nuova assunzione

Pubblicato il decreto in tema di maggiorazione del costo del personale di nuova assunzione e ulteriore deduzione per nuove assunzioni di dipendenti a tempo indeterminato, rientranti nelle categorie di lavoratori meritevoli di maggiore tutela.
Paghe e contributi 02 Luglio 2024

Maxi-deduzione per assunzioni a tempo indeterminato

Con il D.M. Economia-Lavoro 25.06.2024 si sblocca finalmente la maxi-deduzione prevista dal D.Lgs. 216/2023 finalizzata all’incentivazione del lavoro a tempo indeterminato. Di seguito, si analizzano le caratteristiche, le condizioni e le modalità di calcolo della misura.
Paghe e contributi 02 Luglio 2024

Reddito di cittadinanza: ok agli sgravi alle assunzioni del 2023

A distanza di oltre un anno l’Inps, con la circolare n. 75/2024, comunica la possibilità di applicare lo sgravio a partire dalle denunce di luglio 2024. Il recupero degli arretrati potrà essere operato entro il prossimo settembre.
Paghe e contributi 26 Giugno 2024

Decontribuzione Sud: confermata la proroga fino al 31.12.2024

Buone notizie per le imprese del Sud: il Ministro Calderone ha comunicato la proroga della Decontribuzione Sud, autorizzata dalla Commissione Europea, fino al prossimo 31.12.2024, mediante comunicato stampa del 25.06.2024.
Paghe e contributi 22 Giugno 2024

Donne vittime di violenza: gestione esonero contributivo arretrato

Con messaggio n. 2239/2024, l’Inps rende operativo l’esonero contributivo previsto dalla legge di Bilancio 2024 per l’occupazione di donne vittime di violenza e definisce le modalità di recupero degli arretrati per i mesi da gennaio a maggio 2024.
Paghe e contributi 19 Giugno 2024

Assunzione donne 2024: agevolazioni contributive a confronto

Per i datori di lavoro che assumono donne nel corso del 2024, è prevista la coesistenza di alcune agevolazioni contributive.
Paghe e contributi 17 Giugno 2024

Esonero contributivo donne vittime di violenza: al via le richieste

Con pubblicazione del messaggio 2239 del 14 giugno 2024, l’Inps rende operativo l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio e destinato alle donne vittime di violenza.
Paghe e contributi 17 Giugno 2024

Versamenti volontari: entro il 30.06 la prima rata 2024

Scade il 30.06 il termine per il versamento dei contributi volontari; il pagamento riguarda il primo trimestre dell’anno 2024, cioè gennaio, febbraio e marzo.
Paghe e contributi 12 Giugno 2024

Pace contributiva 2024

Al via le domande di riscatto dei periodi non coperti da contributi: beneficiari, procedura d'accesso, vantaggi e costi dell’operazione.
Paghe e contributi 08 Giugno 2024

Certificazione Unica tardiva o errata: sì al ravvedimento operoso

Con la circolare 31.05.2024, n. 12/E l’Agenzia delle Entrate apre alla possibilità di applicare il ravvedimento operoso alle ipotesi di invio tardivo o errato dei modelli di Certificazione Unica, abbandonando il precedente orientamento restrittivo.
Paghe e contributi 07 Giugno 2024

Decreto Coesione, le novità in materia di lavoro

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 60/2024, c.d. “decreto Coesione”, recante misure a sostegno dell’avvio di attività imprenditoriali e/o libero professionali ed esoneri contributivi a favore di assunzioni stabili e reinserimenti nel mondo del lavoro.
Paghe e contributi 04 Giugno 2024

Prepensionamento editoria: chiarimenti Inps

Tutte le regole del prepensionamento editoria, di cui all’art. 1, c. 141 L. 213/2023; le fornisce l’Inps con circolare 23.05.2024, n. 68.
Paghe e contributi 01 Giugno 2024

La retribuzione delle ferie deve coincidere con quella ordinaria

La Suprema Corte ribadisce l’importanza di garantire ai lavoratori una retribuzione durante le ferie comparabile a quella percepita nei periodi lavorativi, in linea con la giurisprudenza europea.