La fiscalità e l’amministrazione degli enti del terzo settore e non commerciali, il RUNTS, la personalità giuridica e gli aspetti statutari, bilancio, scritture contabili, il volontariato, la rendicontazione, i casi particolari.

ETS ed Enti non commerciali 20 Ottobre 2025

Compenso agli amministratori dell’impresa sociale

La normativa sui compensi agli amministratori dell’impresa sociale, analoga a quella prevista dagli ETS (si veda art. 8 D.Lgs. 117/2017) presenta ampi spazi di criticità e di incertezza sia a livello di interpretazione che di applicazione della norma.
ETS ed Enti non commerciali 16 Ottobre 2025

ETS, APS, ODV, ASD: nuove disposizioni fiscali nello schema di decreto

Il nuovo schema del D.Lgs 295 (ottobre 2025) introduce rilevanti novità in materia di Terzo settore, crisi d’impresa, sport e Iva. Focus sulle agevolazioni per ETS, ODV, APS e sulle modifiche al regime 398/1991 per le associazioni sportive dilettantistiche.
ETS ed Enti non commerciali 06 Ottobre 2025

Devoluzione del patrimonio dell’impresa sociale

Il divieto di distribuzione degli utili da parte dell’impresa sociale comporta, in caso di scioglimento o di perdita volontaria della qualifica di impresa sociale, la devoluzione del patrimonio residuo.
ETS ed Enti non commerciali 06 Ottobre 2025

Nuova distinzione tra obbligazioni nelle associazioni non riconosciute

La Cassazione chiarisce che, nelle associazioni non riconosciute, la responsabilità solidale ex art. 38 c.c. del legale rappresentante sorge solo in caso di concreta ingerenza, collegando i debiti tributari ai fatti negoziali.
ETS ed Enti non commerciali 27 Settembre 2025

Interventi superbonus eseguiti da una Onlus

Per gli interventi rientranti nell’art. 119 D.L. 34/2020, eseguiti da Onlus, APS e ODV, al ricorrere di precisi requisiti, è ancora ammissibile l’esercizio delle opzioni per sconto in fattura o cessione del credito.
ETS ed Enti non commerciali 24 Settembre 2025

Riforma Iva Terzo Settore: in arrivo un’ulteriore proroga

Il Governo avanza nella contrattazione europea per un nuovo differimento dell'applicazione delle modifiche fiscali, originariamente fissato al 1.01.2026.
ETS ed Enti non commerciali 23 Settembre 2025

Funzioni di vigilanza, controllo e monitoraggio degli ETS

Il decreto MLPS 7.08.2025 ha definito le modalità operative sulla vigilanza anche in tema di volontariato e rapporti di lavoro negli ETS.
ETS ed Enti non commerciali 22 Settembre 2025

Attività “diverse” degli ETS e contributo del volontariato

Nel calcolo del parametro di secondarietà delle “attività diverse” negli ETS assume grande importanza il contributo delle attività di volontariato.
ETS ed Enti non commerciali 13 Settembre 2025

Ultima chiamata per enti ancora in possesso della qualifica di Onlus

Dopo la “comfort letter” della Commissione Europea, che ha dato di fatto il via libera alle norme fiscali previste nel Codice del Terzo settore, si delinea l’obbligo di scegliere la propria strada all’interno del Codice del Terzo settore, oppure di devolvere il patrimonio residuo.
ETS ed Enti non commerciali 09 Settembre 2025

Disciplina fiscale degli ETS tra Codice del Terzo settore (CTS) e Tuir

Con l’entrata in vigore delle norme fiscali (1.01.2026) si pone il problema del coordinamento ai fini delle imposte dirette tra le norme del Tuir e quelle del CTS.
ETS ed Enti non commerciali 08 Settembre 2025

ETS: dal 2026 nuove regole su commercialità e impresa sociale

Dal 1.01.2026 la riforma del Terzo Settore entra a pieno regime: criteri rivisti per distinguere tra ETS commerciali e non, nuovi obblighi per sindaci e revisori e possibili vantaggi fiscali dalla qualifica di impresa sociale.
ETS ed Enti non commerciali 04 Settembre 2025

Onlus, iscrizione anticipata al Runts tra opportunità e rischi

Il decreto Semplificazioni e la successiva L. 104/2024 consentono a determinate Onlus di iscriversi subito al Runts, ma la scelta richiede una valutazione attenta per evitare la perdita di agevolazioni fiscali ancora in vigore.
ETS ed Enti non commerciali 09 Agosto 2025

Attività diverse degli ETS: limiti, criteri e rischi di cancellazione

Gli enti del Terzo settore possono svolgere attività diverse da quelle di interesse generale, purché siano secondarie e strumentali. La legge impone precisi limiti quantitativi e obblighi di segnalazione al RUNTS.
ETS ed Enti non commerciali 28 Luglio 2025

Contributi pubblici a enti non commerciali e Iva

La risposta all’interpello n. 164/2025 ha approfondito il trattamento Iva applicabile ai contributi erogati da un ente pubblico a una fondazione per garantire il finanziamento e lo svolgimento delle attività istituzionali.
ETS ed Enti non commerciali 26 Luglio 2025

Nuove indicazioni della Cei: enti ecclesiastici e Terzo settore

Gli enti ecclesiastici possono aderire alla Riforma del Terzo settore costituendosi come un “ramo del terzo Settore” o “ramo impresa sociale”.
ETS ed Enti non commerciali 14 Luglio 2025

Passaggio da Onlus a ETS, il fattore fiscale

Dopo il rilascio della comfort letter da parte della Commissione Europea, per le Onlus si pone con urgenza il problema della scelta tra ETS e impresa sociale. In questa scelta diventa fondamentale il fattore fiscale.
ETS ed Enti non commerciali 14 Luglio 2025

Nel decreto Imprese più risorse finanziarie per il Terzo settore

Una dote da 10 milioni in più per l’anno 2025 per il fondo a sostegno dell’attività di interesse generale e 1,2 milioni di euro annui per i controlli agli enti. Previste, inoltre, misure su antiriciclaggio e antiterrorismo.
ETS ed Enti non commerciali 30 Giugno 2025

Destino Iva di contrade e associazioni che organizzano manifestazioni

L’entrata in vigore di alcuni articoli del Codice del Terzo settore potrebbe avere conseguenze anche sul comportamento tributario di alcuni soggetti che decidono di non iscriversi al Runts.
ETS ed Enti non commerciali 30 Giugno 2025

Impresa sociale: alcuni punti critici della disciplina

L’entrata in vigore della riforma del Terzo settore pone gli enti di fronte alla scelta: ETS o impresa sociale? Ogni scelta comporta delle criticità. In questo lavoro si esaminano 2 aspetti relativi alle imprese sociali.
ETS ed Enti non commerciali 26 Giugno 2025

Rami Onlus di enti ecclesiastici “affidati” in gestione a terzi

La fine della disciplina Onlus impone riflessioni urgenti agli enti ecclesiastici che hanno attivato un ramo Onlus dato temporaneamente in affitto d’azienda ad altro soggetto: senza attività di interesse generale non è possibile accedere al Runts, con il rischio di perdere benefici fiscali.
ETS ed Enti non commerciali 25 Giugno 2025

Decorrenza certa per il nuovo Fisco di ETS e imprese sociali

Il 1.01.2026 entreranno in vigore, per ETS e imprese sociali con esercizio coincidente con l’anno solare, le principali disposizioni tributarie contenute nella riforma del Terzo settore sospese dal 2017 in attesa dell’autorizzazione della Commissione Europea.
ETS ed Enti non commerciali 21 Giugno 2025

Bonus edilizi Onlus e registrazione comodato d’uso immobile: sì o no?

L’Agenzia delle Entrate ha da sempre sostenuto che le Onlus possono usufruire dei bonus edilizi se il comodato d’uso gratuito è regolarmente registrato prima dell’inizio dei lavori. Ma cosa ne pensa la giurisprudenza?
ETS ed Enti non commerciali 20 Giugno 2025

“Ramo” ETS e natura dell’ente religioso civilmente riconosciuto

In questo contributo si esaminano i rapporti tra l’ente religioso e il “ramo” ETS dello stesso e le ricadute fiscali che ne derivano.