ETS ed Enti non commerciali 19 Febbraio 2024

Associazioni di promozione sociale e imposte dirette

Le associazioni di promozione sociale, all’interno del Terzo settore, godono di una disciplina specifica sia ai fini delle imposte dirette che dell’Iva.
ETS ed Enti non commerciali 12 Febbraio 2024

Enti associativi: obbligo di apertura partita Iva al 1.07.2024?

Analizziamo schematicamente le casistiche che prevedono a carico degli enti associativi l’obbligo di dotarsi di partita Iva dal prossimo 1.07.2024 e la nuova classificazione ai fini Iva degli incassi e proventi.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 10 Febbraio 2024

Società sportive dilettantistiche: chiarimenti INL e Inps

Un po’ di respiro e qualche chiarimento arrivano dall’INL e dall’INPS alle società sportive dilettantistiche che, oggetto nel 2023 di una profonda riforma, stentano a identificare i corretti adempimenti che sono chiamate ad assolvere.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 10 Febbraio 2024

Azionariato popolare agevolato per società sportive

Il progetto di legge di iniziativa parlamentare dopo gli emendamenti in Commissione.
ETS ed Enti non commerciali 05 Febbraio 2024

Enti non commerciali, esenzione Imu per immobili in comodato

Con una norma di interpretazione autentica, la legge di Bilancio 2024 ha dettato le condizioni alle quali il contratto di comodato tra 2 enti non commerciali consente l’esenzione da Imu degli immobili del concedente.
ETS ed Enti non commerciali 02 Febbraio 2024

Bilancio 2023 cooperative: rivalutazione capitale ancora a tassi alti

Pur in regresso rispetto allo scorso anno, permane significativo il tasso di riferimento, da assumere ai fini della rivalutazione gratuita del capitale sociale, attuabile dalle cooperative tramite la destinazione di parte dell’utile di bilancio.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 02 Febbraio 2024

La fatturazione elettronica entra nello sport dilettantistico

Obbligo di fattura elettronica anche per le piccole associazioni sportive dilettantistiche con incassi solo di natura istituzionale.
ETS ed Enti non commerciali 01 Febbraio 2024

Bilancio e scritture contabili per ETS di ridotte dimensioni

Gli enti del Terzo settore non commerciali sono destinatari dell’obbligo di redazione e deposito dei bilanci di esercizio al RUNTS, presso cui sono iscritti. Alcuni enti però, di ridotte dimensioni, possono procedere con modalità semplificate e poco onerose.
Coop 30 Gennaio 2024

Coop e prestito sociale: limiti del tasso di interesse e deducibilità

Il prestito effettuato dal socio persona fisica soffre limitazioni sia nell’importo mutuabile e sia nell’interesse massimo per l’applicabilità delle agevolazioni, ma anche nella limitazione della deducibilità che ne richiede il ricalcolo.
ETS ed Enti non commerciali 30 Gennaio 2024

Chiarimenti delle Entrate per l’applicazione dimezzata dell’Ires

Con un recente documento di prassi, l’Agenzia delle Entrate ha precisato il perimetro applicativo della riduzione alla metà dell’aliquota Ires (dal 24% al 12%) per alcuni enti non commerciali, comprese le fondazioni di origine bancaria.
ETS ed Enti non commerciali 27 Gennaio 2024

Terzo settore: le condizioni necessarie per l’iscrizione al Runts

In linea con la nota n. 11560/2020 il Ministero del Lavoro, con la nota n. 14432/2023, afferma come per la permanenza nel Registro unico nazionale sia necessario che l’ente abbia adempiuto correttamente a individuare le cariche sociali.
ETS ed Enti non commerciali 25 Gennaio 2024

Superbonus 110% nel Terzo settore

Se nella maggioranza dei casi il 31.12.2023 segna la fine del superbonus al 110%, per gli enti del Terzo settore l'agevolazione rimane ancora in vita al ricorrere di precise condizioni.
ETS ed Enti non commerciali 22 Gennaio 2024

Enti non commerciali, la tassazione agevolata dei dividendi

Con la circolare n. 35/E/2023 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine all’art. 1, cc. 44-47 della legge di Bilancio 2021 relativamente alla detassazione degli utili percepiti dagli enti non commerciali.
ETS ed Enti non commerciali 20 Gennaio 2024

Aliquota agevolata per enti ecclesiastici o enti religiosi?

La circolare 28.12.2023, n. 35/E riprende il tema dell’aliquota Ires dimezzata. Nella circolare citata sono menzionati 8 volte gli “enti religiosi civilmente riconosciuti” e 4 volte gli “enti ecclesiastici civilmente riconosciuti”: sono qualifiche soggettive equivalenti o differenti?
ETS ed Enti non commerciali 20 Gennaio 2024

Legge di Bilancio 2024 ed enti non commerciali

La L. 213/2023 interviene nell’ambito di applicazione dell’esenzione ai fini Imu riservata agli enti non commerciali.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 15 Gennaio 2024

Attività sportiva esente Iva

Dal 1.07.2024 tutte le prestazioni strettamente connesse con la pratica dello sport passeranno al regime di esenzione Iva. Conseguenze attuali e future.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 12 Gennaio 2024

2024 - L’anno che verrà per lo sport dilettantistico

Tra Riforma dello sport e decreti ministeriali ancora mancanti, passando per le modifiche Iva che entreranno in vigore il prossimo 1.07.2024 sono numerose le novità che attendono il settore nel 2024.
ETS ed Enti non commerciali 10 Gennaio 2024

Terzo settore, un anno di stallo in più per il regime fiscale

Nemmeno il 2023 è stato l’anno giusto per l’arrivo dell’autorizzazione della Commissione Europea funzionale all’applicazione del titolo X della riforma del Terzo settore. Quali sono le conseguenze per il 2024?
ETS ed Enti non commerciali 08 Gennaio 2024

Tassazione dei redditi da immobili da parte degli enti filantropici

Proventi di natura immobiliare esenti da tassazione per gli enti filantropici purché gli stessi siano utilizzati per lo svolgimento di attività non lucrative.
Coop 05 Gennaio 2024

Certificazione del bilancio delle cooperative

Con decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stato recentemente aggiornato l’elenco delle società di revisione abilitate al rilascio della certificazione di bilancio agli enti cooperativi e loro consorzi non aderenti ad alcuna associazione di rappresentanza.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 04 Gennaio 2024

Per il Notariato ampia possibilità di trasformazione delle Asd

Un interessante documento sulla trasformazione degli enti sportivi dilettantistici, analizzando le varie modalità e le criticità di questo tipo di operazione straordinaria.
ETS ed Enti non commerciali 29 Dicembre 2023

Riforma del Terzo settore. Passaggio da Onlus a ente del Terzo settore

Il protrarsi dei tempi di completamento della Riforma del Terzo settore pone alle Onlus l’alternativa tra rinunciare ad alcune opportunità o valutare il “rischio” di iscriversi comunque al RUNTS prima dell’autorizzazione della Commissione Europea.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 29 Dicembre 2023

Riforma dello sport: il collaboratore coordinato continuativo

Gli aspetti previdenziali, fiscali, assicurativi e gli adempimenti per la figura del lavoratore sportivo co.co.co.
ETS ed Enti non commerciali 27 Dicembre 2023

Riforma dello sport, il lavoratore sportivo

Principali indicazioni del Quaderno operativo del CNDCEC sulla figura del lavoratore sportivo.