Enti locali 04 Aprile 2023

Revisori dei conti negli Enti locali, le cifre

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato i consueti dati statistici al 31.12.2022 della revisione negli Enti locali. Rallenta il calo complessivo dei professionisti che si dedicano a questa delicata funzione.
Enti locali 15 Marzo 2023

Le varie tipologie di fondo di dotazione

Per fondo di dotazione si intende quella parte di beni che costituiscono il patrimonio originario di associazioni, fondazioni ed enti pubblici.
Enti locali 08 Marzo 2023

Bilancio di previsione 2023-2025, l’attività di controllo

Il parere al bilancio di previsione 2023-2025 predisposto dal Cndcec.
Enti locali 07 Marzo 2023

Lo split payment verso l’abolizione (forse)

Il 30.06.2023 scade la scissione dei pagamenti, misura transitoria ed eccezionale di riscossione dell’Iva che ormai dura da oltre 8 anni. Non pochi saranno, infatti, i cambiamenti che le PA dovranno affrontare.
Enti locali 20 Febbraio 2023

Responsabilità di amministratori e revisori nel dissesto degli Enti locali

Le conseguenze del dissesto per amministratori e revisori.
Enti locali 16 Febbraio 2023

Il Sistema di misurazione e valutazione della performance

Il Sistema di misurazione e valutazione della performance può essere identificato come il documento che definisce i modelli, i criteri, le metodologie e il processo di misurazione e valutazione della performance.
Enti locali 18 Gennaio 2023

Il bilancio consolidato per gli enti locali

Disciplina, finalità ed enti interessati per il bilancio nella Pubblica Amministrazione.
Enti locali 11 Gennaio 2023

Stralcio parziale iscrizioni a ruolo fino a 1.000 euro

Per i Comuni resta il dubbio se l’opzione prevista dal c. 229 della legge di Bilancio 2023 debba essere adottata con un provvedimento dell’organo di governo (Giunta), oppure se la competenza appartenga al Consiglio.
Enti locali 10 Gennaio 2023

Enti locali e crediti d’imposta

Le indicazioni ondivaghe dell’Agenzia delle Entrate per l'accesso ai crediti d’imposta dei Decreti Aiuti da parte degli Enti locali.
Enti locali 20 Dicembre 2022

Gli obiettivi del Piano esecutivo di gestione

Il Piano esecutivo di gestione rappresenta un utile strumento programmatico con il quale misurare la capacità strategica degli organi di governo.
Enti locali 06 Dicembre 2022

Convenzione urbanistica senza fideiussione

Condanna per danno erariale al responsabile del procedimento e al segretario comunale (Corte dei conti del Veneto, sentenza n. 251/2022).
Enti locali 09 Novembre 2022

Novità per il bilancio di previsione

Norme di interesse di Comuni e Città Metropolitane contenute nel D.L. 9.08.2022, n. 115 convertito nella L. 142/2022 “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali” (decreto Aiuti-bis).
Enti locali 26 Ottobre 2022

Misurazione e valutazione della performance nella PA

Il Piano delle performance costituisce parte integrante del Piano esecutivo di gestione.
Enti locali 17 Ottobre 2022

Trattamento fiscale dei componenti dei seggi elettorali

I compensi ai componenti degli uffici elettorali secondo la L. 13.03.1980, n. 70 e la L. 30.04.1999, n. 120.
Enti locali 13 Ottobre 2022

I revisori dei conti negli enti locali, anno 2022

La consueta “fotografia” del Ministero dell’Interno fornisce la situazione dell’andamento della revisione negli enti locali. Si conferma il calo complessivo dei professionisti che si dedicano a questa delicata funzione.
Enti locali 27 Settembre 2022

Esonero dall'obbligo di redazione del bilancio consolidato

Le condizioni per evitare la redazione del bilancio consolidato nella Pubblica Amministrazioni e le conseguenze sulla nota integrativa.
Enti locali 13 Settembre 2022

Irap degli enti locali: corretto il Decreto Semplificazioni

Aumenta l’imposizione Irap degli enti locali per effetto dell’art. 10 del Decreto Semplificazioni, norma che avrebbe dovuto soltanto agevolare la compilazione del modello dichiarativo di imprese e professionisti.
Enti locali 30 Agosto 2022

Fabbisogno del personale, le verifiche dell'organo di revisione

Il programma triennale del fabbisogno di personale è una delle condizioni indispensabili per effettuare qualsiasi assunzione di personale.
Enti locali 04 Agosto 2022

Finalità, caratteristiche e contenuti del Piano esecutivo di gestione

Il PEG rappresenta lo strumento attraverso il quale si guida la relazione tra organo esecutivo e responsabili dei servizi.
Enti locali 01 Luglio 2022

Il processo che sta alla base del bilancio sociale

Il bilancio sociale rappresenta uno strumento per illustrare in modo sistematico la volontà di assumere impegni e obiettivi.
Enti locali 21 Giugno 2022

Soggettività passiva dei Comuni e poteri pubblico-autoritativi

Con 2 risposte di segno opposto, le Entrate fomentano dubbi sull’applicazione dell’Iva delle entrate comunali. Non c’è una posizione netta sulla prevalenza della sostanziale posizione di pubblica autorità rispetto alla forma contrattuale.
Enti locali 07 Giugno 2022

Elaborazione e redazione bilancio consolidato

Il bilancio consolidato è un documento consuntivo di esercizio che vuol rappresentare la situazione economica, patrimoniale e finanziaria di un soggetto.
Enti locali 25 Maggio 2022

Le opere pubbliche dei Comuni e l’Iva applicabile

L’Agenzia delle Entrate risponde a 2 interpelli concernenti il regime Iva degli appalti per interventi finalizzati a contrastare il rischio geologico, negando l’agevolazione Iva 10% in quanto non si tratta di opere di urbanizzazione.
Enti locali 12 Maggio 2022

Acquisizione e costituzione di società a partecipazione pubblica

Le amministrazioni pubbliche possono partecipare esclusivamente a società, anche consortili, costituite in forma di società per azioni o di società a responsabilità limitata, anche in forma cooperativa.