Amministrazione e bilancio 07 Febbraio 2024

Effetti distorsivi delle perdite su crediti nell’analisi di bilancio

Le perdite d'esercizio di norma sono riconducibili a eventi di gestione economica avvenuti in anni precedenti, il cui mancato incasso ha già pesato in termini finanziari. Nella riclassificazione di bilancio devono essere quindi trattate come eventi straordinari di natura non monetaria.
Revisione e controllo 07 Febbraio 2024

Fondo rischi e oneri, le attenzioni per il revisore

Tale area di bilancio è spesso critica per i revisori, in quanto un’eventuale errata rilevazione, valutazione e rappresentazione in bilancio, in particolare dei fondi rischi, comporta quasi sempre errori significativi.
Revisione e controllo 02 Febbraio 2024

Sindaco senza compenso se inadempiente, fino a prova contraria

Le indicazioni della Cassazione nel caso di fallimento dell’impresa e domanda di ammissione al passivo.
Amministrazione e bilancio 01 Febbraio 2024

Regole su tenuta, stampa e conservazione delle scritture contabili

Interpretazioni spesso divergenti nel dibattito apertosi con le norme del 2008 (art. 2215-bis c.c.), seguite dall’apertura semplificatrice del decreto Crescita del 2019, non totalmente condivise dalle Entrate ma definitivamente ribadite dal decreto Semplificazioni del 2022.
Amministrazione e bilancio 30 Gennaio 2024

Linee guida per il reporting di sostenibilità

Assonime, in collaborazione con Assonext, ha pubblicato il documento Note e Studi n. 1/2024 dal titolo “Linee Guida per il reporting di sostenibilità delle società quotate su Euronext Growth Milan”.
Enti locali 27 Gennaio 2024

Novità tributarie di inizio anno per gli enti locali

Anche gli enti locali sono interessati dal profluvio normativo tributario che ha contraddistinto fine dicembre 2023 e l’inizio del nuovo anno. Manca all’appello della riforma fiscale contenuta nella L. 111/2023 il restyling dell’Iva.
Amministrazione e bilancio 26 Gennaio 2024

Procedura telematica cessazione incarico deposito scritture contabili

Con un apposito provvedimento dell'Agenzia delle Entrate sarà approvato il modello di comunicazione e saranno definite le relative modalità di trasmissione telematica.
Revisione e controllo 20 Gennaio 2024

Revisori legali alla cassa entro il 31.01.2024

Gli iscritti nelle sezioni “A” e “B” del Registro dei revisori legali sono tenuto a corrispondere, per l’anno 2024, il contributo annuale nella nuova misura di 47 euro.
Revisione e controllo 19 Gennaio 2024

Ruolo e responsabilità del presidente del collegio sindacale

Le indicazioni delle nuove Norme di comportamento del collegio sindacale delle società non quotate, approvate dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
Amministrazione e bilancio 17 Gennaio 2024

Utili extrabilancio sempre tassabili al 100% per la giurisprudenza

La Cassazione, nel ritenere tassabili per il 100% gli utili extrabilancio, omette di considerare le dinamiche contabili della ripresa fiscale operata nei confronti della società che determinano una parziale compensazione della ricchezza inizialmente acquisita in nero dai soci.
Enti locali 17 Gennaio 2024

Enti locali, controllo dell’organo di revisione per gli affidamenti

Al fine della verifica per l’affidamento e per il contratto di servizio, l’organo di revisione dell’ente locale deve revisionare i contratti di servizio con riferimento alle società in house e a quelle partecipate dall’ente locale.
Amministrazione e bilancio 11 Gennaio 2024

Pulizia del magazzino nella legge di Bilancio

La legge di Bilancio 2024 consente la regolarizzazione delle esistenze iniziali di beni relativamente all’esercizio in corso al 30.09.2023.
Enti locali 10 Gennaio 2024

Bilancio di previsione 2024-2026, proroga per l’approvazione

Le indicazioni del Ministero dell’Interno con il D.M. 22.12.2023.
Revisione e controllo 05 Gennaio 2024

Collegio sindacale, il rapporto squilibrato fra opportunità e rischi …

Il Cndcec ha pubblicato le nuove norme di comportamento per le società non quotate, aggiornando quanto precedentemente pubblicato nel 2021.
Enti locali 04 Gennaio 2024

IT Wallet: mai più senza smartphone

È la app che accoglierà i principali documenti del cittadino e permetterà di avere a portata di smartphone tutto ciò che serve per rapportarsi con la PA.
Revisione e controllo 03 Gennaio 2024

Revisione delle imprese meno complesse: pubblicato il nuovo principio

L’International Auditing and Assurance Standards Board (IAASB) ha pubblicato nei giorni scorsi il principio per la revisione da utilizzare nello svolgimento degli incarichi di revisione dei bilanci delle imprese meno complesse.
Revisione e controllo 29 Dicembre 2023

Emanate le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale

Aggiornate rispetto alla versione del 2021, suggeriscono e raccomandano modelli comportamentali da adottare per svolgere correttamente l’incarico di sindaco. Applicazione a partire dal 2024.
Revisione e controllo 27 Dicembre 2023

La revisione legale del bilancio: una opportunità per le PMI

Con le modifiche che il Codice della crisi ha apportato all’art. 2477 c.c. una nuova platea di S.r.l. e cooperative ha dovuto o dovrà nominare l’organo di controllo o il revisore e dovrà assoggettarsi per la prima volta alla revisione legale dei conti.
Enti locali 23 Dicembre 2023

Il Fondo pluriennale vincolato

Il Fondo pluriennale vincolato è un saldo finanziario, costituito da risorse già accertate destinate al finanziamento di obbligazioni passive dell’ente già impegnate.
Amministrazione e bilancio 18 Dicembre 2023

Riclassificazione a valore aggiunto e ISA

Il conto economico a valore aggiunto quale schema utilizzato nella costruzione degli ISA.
Revisione e controllo 16 Dicembre 2023

Esclusione del concorso dei revisori nella bancarotta societaria

Il reato di falso nelle relazioni dei revisori non ha legami né con il falso in bilancio, né con la bancarotta, ma costituisce un reato proprio. Lo ha affermato la Corte di Cassazione.
Revisione e controllo 12 Dicembre 2023

Revisori dei conti negli enti locali: è tempo di iscrizione

Entro il 18.12.2023 gli aspiranti revisori degli enti locali per l’anno 2024 dovranno iscriversi o confermare la propria iscrizione nell'elenco aggiornato del Ministero dell’Interno. 
Revisione e controllo 09 Dicembre 2023

Il punto di Assirevi sui controlli nelle Srl

Un nuovo documento di ricerca dedicato alle novità legislative riguardanti la decorrenza dell’obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore previsto dall’art. 2477 c.c.
Amministrazione e bilancio 07 Dicembre 2023

Bilanci intermedi, tra obblighi di legge e adeguati assetti

I bilanci intermedi sono documenti riferiti a un periodo di durata inferiore all’intero esercizio amministrativo. La finalità non è quella di misurare l’utile distribuibile bensì informare gli stakeholder sull’andamento dell’azienda in riferimento agli aspetti patrimoniali e reddituali.