Tutto sull’amministrazione, la contabilità, la revisione e il bilancio degli enti locali pubblici e territoriali.

Enti locali 17 Ottobre 2019

Contributi agli enti locali per gli esercizi commerciali

Il decreto Crescita ha introdotto un nuovo regime di aiuto a sostegno dell'economia di vicinato, per la riapertura e l'ampliamento di attività commerciali, artigianali e di servizi nei Comuni fino a 20.000 abitanti.
Enti locali 16 Ottobre 2019

Tempistiche di fatturazione per gli enti locali

L'avvento della modalità elettronica nel ciclo attivo delle attività rilevanti IVA ha portato con sé non poche difficoltà gestionali negli enti locali, soprattutto per il rispetto della stringente tempistica di emissione.
Enti locali 03 Ottobre 2019

Enti locali: contributi ai piccoli Comuni dal MIT

Si sblocca il finanziamento per interventi sul territorio e sugli edifici pubblici in favore dei centri con meno di 3.500 abitanti.
Enti locali 02 Ottobre 2019

Efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile

Il MISE ha firmato il decreto attuativo sui contributi stanziati dal decreto Crescita in favore dei Comuni: si tratta di 500 milioni complessivi, i cui progetti sono da inviare entro il 31.10.2019.
Enti locali 18 Settembre 2019

PA, bollo per fatture elettroniche tra rifiuto e obbligo di pagamento

Sempre maggior disagio, particolarmente nelle Pubbliche Amministrazioni, suscita l'imposta di bollo quando è dovuta, ma non indicato come tale sulle fatture elettroniche ricevute. L'approccio zelante dei funzionari pubblici e le contorsioni interpretative dell'Agenzia delle...
Enti locali 11 Settembre 2019

Enti locali: contributi per mettere in sicurezza edifici e strade

Quest'anno molti Comuni hanno beneficiato di finanziamenti statali e regionali per mettere in sicurezza il territorio e gli edifici pubblici. Le condizioni fatiscenti di gran parte degli edifici pubblici e l'erosione del territorio che comporta rischi idrogeologici hanno indotto il Governo...
Enti locali 05 Settembre 2019

Introdurre il sorteggio negli organi di vigilanza della PA

Il Dipartimento del Tesoro ha pubblicato di recente un dossier sulle partecipazioni pubbliche in Italia e ha quantificato in oltre 59.000 quelle esistenti (di cui il 67% a partecipazione diretta) detenute in più di 10.000 soggetti pubblici. Questo studio ci fa ben comprendere quanto sia...
Enti locali 04 Settembre 2019

Il sistema della tesoreria mista: la gestione delle disponibilità

Il sistema di tesoreria mista, introdotto con gradualità solo in alcuni enti è stato esteso, dal 1.01.2009 a tutti gli enti locali e alle loro forme associative (consorzi, unioni di Comuni, ecc.), anche se già sottoposti al sistema di tesoreria unica (art. 77-quater, c. 7 D.L....
Enti locali 21 Agosto 2019

Istanze rivolte agli enti locali: l'annosa questione del bollo

Frequenti sono i casi in cui i cittadini si rivolgono al proprio Comune presentando istanze che esulano dall'ambito “provvedimentale” autoritativo, tipico della pubblica amministrazione (quale, ad esempio, le concessioni edilizie). È il caso delle richieste di ammissione dei...
Enti locali 25 Luglio 2019

Rinvio contabilità economico-patrimoniale per piccoli enti locali

Negli ultimi mesi abbiamo assistito a interventi di amministratori pubblici e dell’Anci, per chiedere a gran voce di ritardare l’adozione della contabilità economico patrimoniale, prevista dal D.Lgs. 118/2011, a seguito di evidenti difficoltà riscontrate dai responsabili...
Enti locali 11 Luglio 2019

Bocciata la norma sul potere sostitutivo dei prefetti

La Corte Costituzionale ha ritenuto illegittima la disposizione contenuta nell'art. 28 D.L. 4.10.2018, n. 113 (decreto Sicurezza) che prevedeva la modifica dell'art. 143 del Tuel e l'attribuzione ai prefetti di un potere sostitutivo nei confronti degli enti locali nelle ipotesi in cui...
Enti locali 10 Luglio 2019

Verifica degli equilibri di bilancio per gli enti locali

Gli enti locali entro il 31.07 devono procedere alla verifica degli equilibri di bilancio prevista dall'art. 193, c. 2 del TUEL., il quale evidenzia che "gli enti locali garantiscano in fase previsionale, durante la gestione e in occasione delle successive variazioni di bilancio, il...
Enti locali 26 Giugno 2019

Trattamento fiscale di locazioni e concessioni degli enti locali

Un argomento assai dibattuto in materia di fiscalità passiva degli enti locali, per decenni, è stato quello della rilevanza/irrilevanza IVA delle locazioni immobiliari attive degli enti locali. Sebbene la “locazione” sia ormai da tempo riconosciuta come esercizio di...
Enti locali 17 Giugno 2019

Contributi ai Comuni per la sostenibilità

Nella Gazzetta Ufficiale del 30.04.2019 sono state pubblicate le disposizioni del D.L. 30.04.2019, n. 34 (c.d. Decreto Crescita) recante “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi”, le quali prevedono l'assegnazione complessiva di...
Enti locali 12 Giugno 2019

Enti locali, contabilizzazione delle operazioni di leasing operativo

La locazione finanziaria di opere pubbliche o di pubblica utilità è il contratto avente ad oggetto la prestazione di servizi finanziari e l'esecuzione di lavori. Il codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture evidenzia che per la realizzazione,...
Enti locali 30 Maggio 2019

Aspetti peculiari della gestione provvisoria degli enti locali

La maggior parte degli enti locali non ha ancora approvato il bilancio di previsione e sono pochissimi quelli che lo hanno fatto entro il termine di legge, rientrando nell’alveo dei cosiddetti enti virtuosi. Quest’anno, come di consuetudine, il termine di approvazione è stato...
Enti locali 15 Maggio 2019

Semplificazione delle regole di Finanza Pubblica

Le Regioni a statuto speciale, le Province autonome e gli Enti locali dal 2019; e le Regioni ordinarie dal 2021, come disposto dal Giudice Costituzionale, potranno utilizzare in modo pieno il risultato di amministrazione e il fondo pluriennale vincolato di entrata e di spesa ai fini...
Enti locali 03 Maggio 2019

IVA degli enti locali tra fatture elettroniche e corrispettivi

L'obbligo di fatturazione elettronica introdotto dal 1.01.2019 per le operazioni nei confronti di soggetti “privati” (operatori economici e consumatori finali) ha messo in difficoltà gli enti locali, notoriamente soggetti passivi IVA assai complessi. Anche per i revisori dei...
Enti locali 18 Aprile 2019

Enti locali alle prese con la contabilità economico-patrimoniale

Il principio contabile 4/3 allegato al D.Lgs. 118/2011 ha previsto che le Regioni e gli enti locali adottino, a fini conoscitivi, un sistema contabile integrato che garantisca la rilevazione unitaria dei fatti gestionali sia sotto il profilo finanziario che sotto il profilo economico-patrimoniale....
Enti locali 17 Aprile 2019

Contributi ai Comuni per la messa in sicurezza di edifici e territorio

Al fine di favorire l'economia sono stati destinati ai Comuni contributi per investimenti relativi a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, nel limite globale di 250 milioni di euro annui per gli anni dal 2021 al 2025, di 400 milioni di euro per l'anno 2026,...
Enti locali 04 Aprile 2019

Finanziamenti per gli impianti sportivi degli enti locali

L’istituto per il Credito Sportivo e l’ANCI hanno siglato, in data 24.05.2018, un protocollo d’intesa per finanziare gli enti locali nel miglioramento di strutture ludiche destinate alla collettività locale e di recente hanno pubblicato i due bandi “Sport missione...
Enti locali 03 Aprile 2019

Pubblicato lo schema di relazione al rendiconto 2018 degli enti locali

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha pubblicato sul proprio portale lo schema di “Relazione dell'organo di revisione sul rendiconto della gestione” redatto con l'ANCREL (Associazione Nazionale Certificatori e Revisori Enti Locali). Il...
Enti locali 21 Marzo 2019

Dal Mise Wi-Fi gratuito per i Comuni

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha promosso il progetto "Piazza Wi-Fi Italia" con l'obiettivo di permettere a tutti i cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice, a una rete Wi-Fi libera e diffusa su tutto il territorio nazionale. Questa opportunità...
Enti locali 20 Marzo 2019

TARI, proroga dei metodi di commisurazione

L'art. 1, c. 1093, L. 30.12.2018, n. 145 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021) proroga al 2019 la modalità di misurazione della TARI per i Comuni, sulla base di un criterio medio-ordinario (in ragione...