Novità e chiarimenti riguardanti le norme e il diritto del lavoro, la giurisprudenza e la dottrina, contrattazione collettiva e contratti nazionali del lavoro, previdenza sociale.

Diritto del lavoro e legislazione sociale 11 Gennaio 2025

Aggiornamento servizio telematico per i Fondi di Garanzia Inps

Dal 7.01.2025 è disponibile una nuova procedura online semplificata per la presentazione delle domande ai Fondi di Garanzia su Tfr, crediti di lavoro e previdenza complementare.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 10 Gennaio 2025

Legge di Bilancio 2025: le novità su congedi, bonus natalità e NASpI

Con una visione orientata al benessere di lavoratori, famiglie e imprese, la legge di Bilancio 2025 introduce una serie di misure innovative, valide dal 1.01.025, che promettono di influenzare positivamente la vita quotidiana di milioni di cittadini.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 10 Gennaio 2025

Collegato Lavoro, norma d’interpretazione autentica sulla stagionalità

La norma di interpretazione autentica fornita dall’art. 11 L. 203/2024 risolve l’annosa qualificazione del concetto di stagionalità che da anni si dibatteva tra la definizione legale operata dal D.P.R. 1525/1963 e quella prevista dai Ccnl comparativamente più rappresentativi.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 10 Gennaio 2025

Stop alla NASpI senza comunicazione all’Inps dell’attività autonoma

La Corte di Cassazione stabilisce che la mancata comunicazione di attività autonome, anche preesistenti, comporta la decadenza dalla disoccupazione.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 10 Gennaio 2025

Prestazione universale, le istruzioni dell’Inps

L’art. 34 D.Lgs. 15.03.2024, n. 29 ha introdotto la misura in via sperimentale per il periodo dal 1.01.2025 al 31.12.2026.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 09 Gennaio 2025

Codice appalti pubblici: novità per i Ccnl applicabili

Dal 31.12.2024 nuovi criteri per l'individuazione del contratto collettivo nazionale o territoriale applicabile al personale dipendente impiegato nell'appalto o nella concessione.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 09 Gennaio 2025

Ricorsi amministrativi Inail: novità dal Collegato Lavoro

Dal 12.01.2025 semplificate le procedure per la gestione del contenzioso stragiudiziale e amministrativo avverso i provvedimenti Inail. Cosa cambia a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della L. 13.12.2024, n. 203.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 08 Gennaio 2025

Pensioni 2025 tra rivalutazioni e novità della legge di Bilancio 2025

In materia di pensioni, a gennaio scattano gli aumenti per effetto della rivalutazione annuale. Tra le novità che entrano in vigore nel 2025 la legge di Bilancio prevede misure di flessibilità per il pensionamento e incentivi per chi sceglie di continuare a lavorare.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 08 Gennaio 2025

Pensione Quota 103: proroga al 2025

La nuova Manovra ha prorogato la pensione anticipata flessibile: termine ultimo per maturare i requisiti spostato al 31.12.2025.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 08 Gennaio 2025

Nuovo codice della strada e codice disciplinare: punti d’attenzione

La contrattazione collettiva disciplina frequentemente il tema delle infrazioni al codice della strada come motivo di contestazione disciplinare. Analizziamo insieme come le nuove disposizioni normative possono influire sul codice disciplinare.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 07 Gennaio 2025

NASpI 2025 le novità, tra requisiti e restrizioni

Dal 2025 è previsto un nuovo requisito contributivo al fine della fruizione dell’indennità Naspi che aggancia le precedenti dimissioni alla durata di un nuovo lavoro.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 07 Gennaio 2025

Fringe benefit 2025: novità per i lavoratori nuovi assunti

La Legge di Bilancio 2025 conferma le soglie di esenzione dei fringe benefit e introduce una nuova misura per i lavoratori nuovi assunti che spostano la residenza per almeno 100 km dalla precedente.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 07 Gennaio 2025

Riduzione Inail 2025: novità su premi e contributi

Dal 1.01.2025 si applica una riduzione del 14,80% sui premi speciali per l’assicurazione contro le malattie e le lesioni causate dai raggi X e delle sostanze radioattive e sui contributi assicurativi della gestione agricoltura.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 04 Gennaio 2025

NASpI e riacquisto della capacità lavorativa

Con il messaggio 27.12.2024, n. 4468 l’Inps ha introdotto, con decorrenza 1.03.2025, novità per i lavoratori in malattia o infortunio al momento della cessazione del rapporto, al fine di accelerare i tempi di liquidazione della NASpI.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 03 Gennaio 2025

Auto assegnate ai dipendenti: calcolo fringe benefit e tariffe Aci

Dal 2025 debuttano i nuovi criteri di calcolo del fringe benefit relativo ai veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti. Modificate anche le tabelle Aci che prevedono nuove percentuali per i veicoli elettrici e ibridi.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 03 Gennaio 2025

Sicurezza sul lavoro, al via il primo Piano integrato

Con il D.M. Lavoro 17.12.2024, n. 195 è stato approvato per la prima volta il “Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 02 Gennaio 2025

Contratto a termine: cosa cambia da gennaio 2025?

Il contratto di lavoro a tempo determinato è stato recentemente modificato sia dalle previsioni del Milleproroghe, sia dal Collegato Lavoro. Analizziamo insieme le novità per l’anno 2025.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 02 Gennaio 2025

Conversione in legge del decreto Flussi

Con la L. 9.12.2024, n. 187, è stato convertito in legge, con alcune modificazioni, il D.L. 145/2024 in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri; di seguito, si illustrano le più importanti nel contesto giuslavoristico.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 02 Gennaio 2025

Pensione anticipata a 64 anni: le novità della legge di Bilancio 2025

La legge di Bilancio 2025 introduce rilevanti modifiche alle regole per l'accesso, evidenziando un approccio che punta a integrare la previdenza pubblica con quella complementare, ma con requisiti contributivi più severi.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 02 Gennaio 2025

Dimissioni di fatto tra dubbi applicativi e procedure disciplinari

Via libera alle dimissioni per fatti concludenti. L’attesa misura, prevista dalla L. 203/2024, punta ad arginare i “furbetti” della NASpI, tipizzando una nuova modalità di risoluzione dei rapporti di lavoro.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 31 Dicembre 2024

Assegno di inclusione e supporto formazione e lavoro: le nuove soglie

Più ampia, dal 2025, la platea di coloro che potranno beneficiare dell'assegno di inclusione e del supporto per la formazione e il lavoro, le nuove misure introdotte dal decreto lavoro (D.L. 4.05.2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla L. 3.07.2023, n. 85).
Diritto del lavoro e legislazione sociale 30 Dicembre 2024

Il Collegato Lavoro è legge. Sintesi delle principali disposizioni

È stata pubblicata in G.U. 303 del 28.12.2024 la Legge 203/2024 che reca diverse disposizioni in materia di lavoro. Si propone la sintesi delle principali misure.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 30 Dicembre 2024

Estinzione agevolata degli illeciti in materia di sicurezza sul lavoro

Non tutte le violazioni previste dal D.Lgs. 81/2008 in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro hanno natura penale, ve ne sono numerose che hanno natura di sanzione amministrativa e seguono la possibile estinzione agevolata prevista dall’art. 301-bis del Decreto.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 28 Dicembre 2024

Novità in materia di ingresso di stranieri per lavoro domestico

Le indicazioni del D.L. 145/2024 sui flussi di ingresso di stranieri per il sostegno di anziani ultraottantenni o disabili alle dipendenze di un’agenzia per il lavoro.